
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
In una conferenza stampa che si è tenuta nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino Baston, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, l’assessore alla cultura Ilaria Fantin e il direttore artistico Giancarlo Marinelli hanno presentato le conclusioni sul 76° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico “Stella Meravigliosa”, che si è chiuso sabato 22 ottobre.
Erano presenti anche il presidente e il segretario generale della Fondazione Teatro Comunale, Enrico Hullweck e Pier Giacomo Cirella, il presidente dell’Accademia Olimpica Giovanni Luigi Fontana, il vicepresidente di AGSM AIM (main sponsor del Ciclo) Gianfranco Vivian e l’ex-assessore alla cultura Simona Siotto.
Le otto produzioni del 76° Ciclo, cinque delle quali in prima nazionale, hanno avuto complessivamente 7.168 spettatori e un incasso al botteghino di 102.821 euro. Alle rappresentazioni sono stati collegati cinque eventi di approfondimento, seguiti da cinquecento persone.
Anche il Ciclo del 2023 è stato realizzato grazie alla collaborazione fra istituzioni (Comune di Vicenza, Fondazione Teatro Comunale, Biblioteca Bertoliana e Accademia Olimpica) e con il sostegno economico pubblico e privato. Il Ministero della Cultura, che dopo anni è tornato a erogare contributi all’Olimpico, e la Regione Veneto si sono aggiunti ai partner del 76° Ciclo.
Nell’occasione Giancarlo Marinelli, direttore artistico sia del Ciclo dell’Olimpico che del Teatro Comunale di Vicenza, ha annunciato l’addio ad entrambe le istituzioni culturali ed ha tracciato un consuntivo degli anni e del lavoro a Vicenza, dov’era stato chiamato dalla precedente amministrazione del sindaco Rucco.
Dopo aver rievocato i lavori più significativi andati in scena nel teatro palladiano e ricordato autori, artisti e registi che vi hanno lavorato, Marinelli ha rivolto un appello al sindaco Possamai per una urgente manutenzione del Teatro Olimpico, strutturalmente molto delicato e con una vita di quasi 450 anni alle spalle.
GIANNI POGGI
Nelle videointerviste di Gianni Poggi, le dichiarazioni di Pier Giacomo Cirella segretario generale della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, Giancarlo Marinelli direttore artistico del 76° Ciclo di Spettacoli Classici del Teatro Olimpico, Ilaria Fantin assessore alla Cultura del Comune di Vicenza.
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il