
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa dell’europarlamentare Achille Variati
Il segretario regionale veneto della Lega, Alberto Stefani, si dice “felicissimo” della presenza all’adunata leghista di Pontida di Marine Le Pen, la leader della destra estremista francese. Salutandola come un riconoscimento della statura internazionale del leader leghista Salvini.
C’è un problema politico, che non è banale e sul quale credo che il Veneto debba riflettere – ma vorrei dire il Nord del nostro Paese. Che futuro vediamo per l’Italia? In Europa o fuori, a inseguire le sirene sempre più antistoriche di presunte “sovranità” perdute? Di costruzione di un futuro comune o di rivendicazione nostalgica della liretta? In dialogo con i nostri alleati per contare di più nella competizione globale sempre più accesa o isolati e soli, chiusi dietro i nostri impossibili muri?
Non è un tema retorico né ideologico. È un tema molto concreto, anche dal punto di vista economico. Il Veneto (e il Nord) locomotiva dello sviluppo italiano non può permettersi di perdere tempo dietro agli estremismi e alla demagogia. Ha bisogno di più integrazione, non di orgogliosa solitudine: integrazione nei trasporti, nelle infrastrutture, nella ricerca, nella formazione, nel mercato del lavoro.
Salvini, è chiaro, sta giocando una sua partita nazionale in vista delle elezioni Europee del prossimo anno. Puntando a smarcarsi da Meloni e Tajani per ammiccare alle frange più radicali dell’elettorato di destra, ai populisti disorientati, ai sovranisti delusi. Ma il Veneto in tutto questo cosa c’entra? Il Nord di Milano, di Torino, di Vicenza Verona Padova e Treviso, dei grandi luoghi della produzione e dell’innovazione, si sente davvero ancora rappresentato da una Lega che ormai da anni ha abbracciato un nazionalismo stantio, vecchio, retrogrado?
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al