Sardegna amara per Montecchio, che incappa nella prima sconfitta stagionale (3-1) contro un Hermaea Olbia in condizione smagliante. Giornata no per la formazione di coach Buonavita, la quale avrà subito l’occasione per rifarsi nell’infrasettimanale, mercoledì 22 novembre, contro Esperia Cremona. La partita è inaugurata da un primo set da thriller, con le due squadre che vivono di folate. Montecchio, favorito dagli errori in battuta di Olbia e da un doppio ace di Mangani, si porta in un batter d’occhio sul +5, ma le padrone di casa sfruttano qualche ricezione difettosa delle ospiti e riescono a mettere la testa avanti, 16-14. Arciprete non ci sta e, con continue giocate sul muro avversario, scava un altro solco nel risultato (20-23), che Adriano ricompone subito con la sua potenza. Si va così ai vantaggi, dove l’Ipag mantiene i nervi saldi nonostante le continue palle set sventate da Olbia e chiude la frazione 27-29 con la solita concretezza di Arciprete. La sconfitta in extremis motiva ulteriormente Olbia, che nel secondo set sbaglia poco o nulla: aggrappandosi a un’insaziabile Imamura e a una difesa ben organizzata, conduce costantemente il parziale e costringe Montecchio a qualche fallo di troppo. A nulla valgono i tocchi preziosi di Carraro e la grinta di Arciprete: la squadra di coach Guadalupi pareggia, 25-17. La formazione di casa prosegue sulle ali dell’entusiasmo anche nel terzo set, dove aggredisce in modo impeccabile e sembra non lasciare scampo a Montecchio. Le ragazze di Buonavita hanno però una grande reazione sul 17-11 e, rilanciate dalle invenzioni di Botezat, Bellia e Carraro, accarezzano l’idea di incassare la frazione (20-22): Adriano si rivela però incontrastabile al servizio e regala un turno da 5 punti consecutivi alle sue (25-22), per il vantaggio Olbia. L’illusione della rimonta pesa sull’umore dell’UVMM, che, anche nel quarto set, fatica a trovare le contromisure per limitare le avversarie. L’Hermaea macina gioco, trascinata dall’efficace regia di Schmidt, e mantiene sempre 4/5 punti di vantaggio. Sul 21-16 l’Ipag non demorde, provando le sfuriate decisive per rientrare in partita: le trova, ma Adriano è ingiocabile e decide il match dopo un fantastico ace di Bellia (25-23).
Top scorers: Adriano V. (26) Imamura Y. (16) Arciprete A. (16) Top servers: Adriano V. (5) Bellia S. (4) Mangani L. (2) Top blockers: Botezat A. (2) Bellia S. (2) Gannar I. (2)
Coach Buonavita, al termine della gara, si complimenta con le avversarie e guarda subito avanti: «Prima o poi la sconfitta doveva arrivare. Oggi abbiamo sbagliato troppo, specie in battuta, cedendo a una squadra che ha giocato una grande partita: bisogna riconoscerne i meriti. Dobbiamo perfezionare le soluzioni che siamo andati a cercare dopo l’infortunio di Mazzon per proseguire il nostro cammino in un campionato che è estremamente equilibrato. Ora pensiamo alla sfida contro Cremona»
Comunicato stampa dell Centro di Servizio per il Volontariato di Vicenza Il 5 dicembre 2023 si celebra in tutto il Mondo la “Giornata Internazionale del
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo