
A MONTECCHIO MAGGIORE VIABILITÀ SENZA PACE
Viabilità in continua evoluzione a Montecchio MaggioreSono 23 anni che Montecchio Maggiore attende che i cantieri finiscano sulla tratta della Pedemontana. Un’arteria che ha coinvolto
Un progetto di Comunità energetica è stato presentato domenica 15 ottobre in sede Cisl di Vicenza.
Alla presenza di un gremitissima sala, con un pezzo di mondo Cisl e tanta gente del quartiere Italia (comunemente il quartiere delle piscine, ndr) Raffaele Consiglio ha fatto da padrone di casa.
Una serata speciale perché è stato presentato il progetto di costituzione della prima Comunità energetica pensata in città. Nella logica della transizione energetica, produrre energia dal sole, scambiarla all’interno di uno stesso quartiere e dividere i vantaggi offerti dagli incentivi è un’idea di comunità vera. Non solo sotto il profilo energetico – e già sarebbe tanta roba – ma mettendo in conto di utilizzare gli introiti per condividere progetti di comunità sociale.
Presente Federico Testa, presidente di Agsm-Aim, l’assessore all’ambiente del Comune di Vicenza Sara Baldinato, il dirigente del liceo Quadri Cristiano Crosera, i due giovani promotori dell’iniziativa economica-energetica e sociale hanno spiegato un progetto più ampio di rigenerazione urbana che vede nella Comunità energetica ipotizzata un fulcro attorno al quale coinvolgere utenti, produttori, cittadini, associazioni, aziende, parrocchia, scuola, sindacato.
Dalla Comunità energetica alla rigenerazione della comunità sociale. Il Quartiere Italia si fa green. Una sfida importante, ambiziosa molto sociale.
Viabilità in continua evoluzione a Montecchio MaggioreSono 23 anni che Montecchio Maggiore attende che i cantieri finiscano sulla tratta della Pedemontana. Un’arteria che ha coinvolto
Il 22 novembre il sindaco Lorenzo Cracco ha guidato una delegazione dell’amministrazione di Bolzano Vicentino a Roma. L’occasione è stata la conferenza stampa organizzata dalla
Ieri i rappresentanti delle Amministrazioni di Sovizzo e Gambugliano, dalle 10,30 alle 11,30, si sono presentati in prima Commissione Regionale per la discussione sul progetto
Il primo cittadino, Carlo Dalla Pozza, avrebbe chiesto a Rossella Zatton, assessore esterno con i referati di pubblica istruzione, sociale e personale, di fare un
Mai più soli. Presentato in Sala Consiliare di Bolzano Vicentino il progetto “MAI PIU’ SOLI”, dedicato alle persone anziane ed alle loro famiglie.La rete di
A Gambugliano il quorum è stato ampiamente superato. Il 56,37 % degli aventi diritto ha votato. La soglia a Sovizzo invece è solo sfiorata. Il