
LR VICENZA. LAEZZA AL GIUGLIANO E TORNA MASSOLO
Comunicati stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Giuliano
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
Nei tre giorni dell’Adunata nazionale Alpini 2024, il 10, 11 e 12 maggio, la viabilità subirà importanti modifiche, necessarie per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione. A tal fine la zona interessata dalla manifestazione è stata suddivisa in tre aree contraddistinte da altrettanti colori: l’area rossa, corrispondete al centro storico dentro le mura, dove risiedono 7.390 persone corrispondenti a 4.070 nuclei familiari; l’area arancione, tra il centro storico e viale D’Alviano, Rodolfi e Margherita, dove sono residenti 4.040 persone per un totale di 2.020 nuclei familiari; l’area gialla, nella parte ovest e sud ovest della città, abitata da circa 20.000 residenti pari a 9.500 nuclei familiari.
Le modifiche alla viabilità sono state rese note dall’assessore ai grandi eventi Leone Zilio, dal presidente e dal vicepresidente della sezione ANA di Vicenza Lino Marchiori e Marco Zocca e dal coordinatore della sicurezza e direttore dei lavori Danilo Spataro per Adunata Alpini 2024 srl.
Ha spiegato l’assessore Zilio che “dal punto di vista viabilistico siamo costretti a chiedere collaborazione a residenti, commercianti, lavoratori che quotidianamente vivono il centro storico e le aree circostanti. Nei tre giorni di adunata abbiamo predisposto divieti di circolazione e sosta che andranno inevitabilmente ad incidere sulle abitudini delle persone e delle famiglie. Il suggerimento è di considerare l’evento come una vera e propria occasione per vivere la città in modo diverso perchè in quei giorni sarà piena di vita, le strade saranno popolate da tantissime penne nere e ci saranno tante iniziative. La si potrà vedere come mai l’abbiamo vista, decorata da ben 26 mila bandiere tricolore. Per chi avesse comunque necessità di spostarsi invito a consultare le informazioni sul sito del Comune e la mappa con le tre aree interessate dalla manifestazione”.
La parte del centro storico maggiormente interessata dalla manifestazione e, quindi, dalla presenza di ospiti e visitatori, viene identificata come area rossa. Qui da venerdì 10 maggio alle 7 fino al termine della manifestazione nella serata di domenica 12 maggio ai veicoli (auto, moto, motorini) sarà vietato circolare e sostare: dovranno infatti essere lasciate libere tutte le strade della zona, da qualsiasi tipologia di veicolo in sosta. I residenti e domiciliati abbonati alla sosta sulle strisce “blu” o “gialle” avranno a disposizione con lo stesso abbonamento i parcheggi “Canove” e “Fogazzaro“, entrambi in zona “rossa”, raggiungibili attraverso uno specifico percorso, e i parcheggi “Bassano”(Stadio) e “Fratelli Bandiera” (accanto al supermercato). Durante i tre giorni di manifestazione non sarà possibile spostare i veicoli dalle aree di sosta interne o autorimesse e garage.
Anche nell’area arancione, corrispondente alla parte nord del centro storico, tra il fiume Bacchiglione e l’anello dei viali (viale D’Alviano, via Fratelli Bandiera, via Rodolfi, via Ceccarini, via Legione Gallieno, viale Margherita) da venerdì 10 maggio alle 7 fino al termine della manifestazione nella serata di domenica 12 maggio è previsto il divieto di circolazione e di sosta dei veicoli. In quest’area, però, i soli residenti potranno circolare e sostare, anche lungo strada, richiedendo il contrassegno (dove sarà indicato il numero di targa) alla sede dell’Adunata a Palazzo Folco, in contra’ S. Marco 30 oppure online, a partire dalle prossime settimane.
Nell’area gialla (a ovest e sud ovest della città), infine, dalle 6 di domenica 12 maggio fino al termine della manifestazione non sarà possibile circolare per consentire l’ammassamento e l’avvio della sfilata, lo scioglimento e l’allontanamento dei partecipanti. I residenti e domiciliati non potranno spostare i veicoli. La sosta su strada sarà vietata solo nelle vie di ammassamento e sfilata e in altre vie indicate dalla segnaletica, funzionali alla manifestazione.
Comunicati stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Giugliano Calcio, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Giuliano
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver acquisito dalla S.S. Arezzo, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto condizionato, il
Comunicato stampa di LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto al Benevento Calcio, a titolo temporaneo con diritto di opzione e obbligo
Comunicato stampa dell’LR Vicenza La società LR Vicenza comunica di aver ceduto alla S.S. Arezzo, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive di Filippo
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Sono stati consegnati i primi 6 degli 11 appartamenti di emergenza abitativa messi a disposizione dal Comune per gli
Comunicato stampa del Gruppo PD Veneto in Consiglio regionale “Abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro della sanità territoriale: con l’approvazione della proposta di