
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
In occasione della adunata dell’ANA alcune associazioni pacifiste (M.I.R. Movimento Internazionale Riconciliazione, ANPI, Salam Ragazzi dell’olivo, Siamo Vicenza aps, FLC Federazione Lavoratori della Conoscenza e CGIL di Vicenza) hanno pubblicato un comunicato stampa dal titolo “Se vuoi la Pace, prepara la Pace”.
“Dal 10 al 12 maggio 2024 – scrivono fra l’altro – Vicenza ospiterà la 95esima Adunata Nazionale degli Alpini ai quali auguriamo una felice festa. Noi sottoscrittori del presente comunicato, facenti parte di associazioni e realtà locali attive per costruire la pace, esprimiamo la nostra preoccupazione per i disagi e l’impatto per la città di tale evento, dal punto di vista organizzativo (difficoltà di accedere ai servizi pubblici essenziali e sanitari e mezzi di trasporto ridotti e interdetti per i residenti), dal punto di vista ecologico e sostenibile (400.000 ospiti attesi in un Comune di 110.000 abitanti) e per la retorica militare che purtroppo non è solo prettamente storica, commemorativa e civile. Durante i due giorni dell’Adunata tutte le scuole cittadine sono state chiuse, ignorando che questa decisione improvvisa, alla fine dell’anno scolastico, causa non pochi disagi e criticità al personale scolastico, alle studentesse e agli studenti e alle loro famiglie. Scuole chiuse dal venerdì, con un invito aperto giovedì 9 esclusivamente a tutti gli istituti scolastici per far visitare la Cittadella degli Alpini allestita a Campo Marzo. E’ dello scorso 11 Aprile la circolare della Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale indirizzata a dirigenti scolastici, docenti e coordinatori di classe con una proposta dedicata a studenti/*-studentesse/* di ogni ordine e grado per la visita dell’Accampamento Militare nel quale ci sarà “una vetrina espositiva ed interattiva dei più moderni armamenti e degli equipaggiamenti in dotazione alle truppe alpine dell’esercito militare italiano”. Rendiamo noto anche che in questi giorni l’Ufficio Territoriale di Vicenza, Ambito VIII, ha sottoscritto un protocollo d’intesa che consente agli studenti e alle studentesse vicentini di svolgere l’alternanza scuola-lavoro (PCTO) presso la caserma dei carabinieri “Chinotto” sede del COESPU (Centro di eccellenza per le unità di polizia di stabilità).”
La presa di posizione delle associazioni pacifiste vicentine è la prima e per ora unica dissonante rispetto al diffuso clima di positività con cui la città sta preparandosi ad accogliere la Adunata degli Alpini.
GIANNI POGGI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il