
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa della Prefettura di Vicenza
Domani 4 novembre 2023 ricorre il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Le celebrazioni avranno inizio alle ore 9:30 con la cerimonia religiosa che sarà officiata da Don Ivano Maddalena, presso la Chiesa di Santa Maria dei Servi a Vicenza, alla presenza delle Autorità civili e militari, dei Sindaci della provincia, dei rappresentanti delle Associazioni d’arma e combattentistiche.
Alle ore 10:30, nella splendida cornice di Piazza dei Signori, avrà inizio la cerimonia istituzionale, con il coordinamento e la conduzione degli aspetti militari a cura del Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità di Vicenza (CoESPU) e con la prevista partecipazione di una folta rappresentanza degli studenti delle Scuole della provincia vicentina.
Come dettagliato nell’allegata locandina – la cui grafica è stata appositamente realizzata da uno studente dell’Istituto “A. Canova” di Vicenza – la cerimonia istituzionale sarà arricchita con la previsione di diversi momenti di intrattenimento, al fine di conferire il giusto risalto alla ricorrenza e coinvolgere i giovani e la cittadinanza tutta.
Come da tradizione, verranno resi gli onori alla Bandiera di Vicenza, decorata con due medaglie d’oro al valore militare, nonché alla massima autorità, il Signor Prefetto di Vicenza dott. Salvatore Caccamo, il quale passerà in rassegna lo schieramento accompagnato dal Direttore del CoESPU, Col. Giuseppe De Magistris.
Verranno successivamente resi gli onori alla Bandiera Nazionale e ai Caduti, quindi sarà data lettura dei messaggi istituzionali del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa, alla quale seguiranno gli interventi del Prefetto, del Sindaco di Vicenza e del Direttore del CoESPU.
Spazio quindi ai giovani e alla musica, con le esibizioni a cura degli scolari della scuola primaria “G.B. Tiepolo” che saranno accompagnati, per l’occasione, dagli alunni della Scuola secondaria di primo grado “A. Barolini”. Prevista anche l’esecuzione di brani musicali ad opera di una folta rappresentanza di studenti (coro e orchestra) del Liceo Statale “A. Pigafetta” di Vicenza.
Alle 11:30, all’esito della cerimonia istituzionale, le celebrazioni proseguiranno all’interno della Loggia del Capitaniato, dapprima con la consegna dei titoli onorifici della Repubblica (in particolare, 10 medaglie d’onore ai cittadini italiani deportati nei lager nazisti per essere destinati al lavoro coatto e 1 medaglia di vittima del terrorismo) e successivamente con la premiazione degli studenti vincitori del concorso di idee intitolato “4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale”, lanciato nel mese di settembre scorso dalla Prefettura con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale e rivolto alle classi quinte delle Scuole Primarie e a tutte le classi della Scuola Secondaria di primo e secondo grado della provincia di Vicenza.
I festeggiamenti si concluderanno in piazza dei Signori con le esibizioni dimostrative delle Forze dell’Ordine.
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al