
ELEZIONI REGIONALI 2025. L’EX ASSESSORE DALLA POZZA CANDIDATO CONSIGLIERE DEL PD VICENTINO
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Sara Baldinato, assessore all’Ambiente del Comune di Vicenza, replica senza mezzi termini al comunicato stampa del Gruppo consiliare Lista Rucco Sindaco, che accusa la Giunta di non avere una politica ambientale, di non aver mantenuto gli impegni in materia presi nel programma elettorale, di contribuire all’inquinamento atmosferico con il riscaldamento dei palazzi pubblici e di aver autorizzato la sfilata dei carri di Carnevale mentre i cittadini dovevano lasciare ferme le loro automobili.
“Il Comune – è la sua risposta – può fare ben poco contro un inquinamento che coinvolge intere regioni, anzi tutta la Pianura Padana e che, perciò, va affrontato e contrastato dal Governo”.
Baldinato ricorda il contributo di 50.000 euro che il Comune mette a disposizione dei cittadini per pagare la sostituzione di caldaie e condizionatori obsoleti, le imminenti piantumazioni intensive di alberi, le ispezioni della Polizia Locale per far rispettare dai commercianti il divieto di tenere aperte le porte di ingresso dei negozi: “è vero che ci sono alcuni che lasciano aperti gli accessi sulla strada ma sono solo quelli che dispongono del sistema di filtraggio interno-esterno. I nostri agenti non hanno riscontrato alcun abuso”.
GIANNI POGGI
Nella videointervista di Gianni Poggi le dichiarazioni dell’assessore Baldinato
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e
Il palco della sala centrale del Teatro comunale di Vicenza è stato lo scenario della presentazione della 19esima stagione artistica del Teatro che si svilupperà
Com’era ovvio, sta prendendo una brutta piega la vicenda dell’Italia-America Friendship Festival, manifestazione ideata e diretta da Jacopo Bulgarini d’Elci, già vicesindaco di Vicenza e
Semplicistico scaricare tutto sul governo, che ha colpe gravissime, o consolarsi coi guai di tutta la Pianura Padana. La città ha la possibilità di fare molto, basta vedere cosa ha fatto Friburgo in Germania, dove il traffico auto è stato drasticamente ridotto, ci si sposta prevalentemente (70%) con trasporto pubblico e bici. Si potrebbe programmare delle vere piste ciclabili anche a Vicenza? Dove passano solo le bici, con tratti lunghi senza fermate, utili per i collegamenti casa-scuola, casa-lavoro, casa-negozi, casa-centro, ecc. Vicenza con i comuni limitrofi ormai è un’area urbanizzata sola; vanno programmati trasporti pubblici adeguati (si veda ancora Friburgo in Germania: fanno anche corsi di aggiornamento su mobilità sostenibile, risparmio energetico, ecc.). Il numero degli alberi messi a dimora è insignificante rispetto al bisogno. Tiziano Mistrorigo