
RENZO PAGLIARUSCO. LO SGUARDO DELL’ARTISTA SU MONTECCHIO
Renzo Pagliarusco non è nato a Montecchio. Eppure è Montecchiano fin nel più profondo e la sua storia si fonde con le vicende che hanno
“Donne per Montecchio” è un’associazione nata subito dopo la pandemia per farsi parte attiva della vita politica e culturale della città di Montecchio Maggiore.
Riprende un cammino di impegno che dura da tempo e lo arricchisce di donne che operano in ambiti diversi, madri, lavoratrici, professioniste, imprenditrici, studentesse, ognuna con uno sguardo attento sulla realtà e quindi con esperienze utili per capire quanto accade nella nostra società e calarlo nel contesto montecchiano. “Donne che fanno politica”, nel senso vero, perché si incontrano, si confrontano, studiano, propongono azioni volte a un reale cambiamento.
Miria Nicoletti, in rappresentanza del gruppo: “In un momento così particolare, con una donna Presidente del Consiglio, ci siamo proposte di essere più attente e attive, di realizzare qualcosa di concreto per avviare un reale cambiamento culturale sul tema delle discriminazioni di genere e sulla violenza nei confronti delle donne. Attraverso le esperienze delle nostre associate abbiamo la percezione che i problemi siano ancora tanti, che il patriarcato non è superato e con esso una cultura chiusa che non accetta la ricchezza della diversità. Ma quanto accaduto ad Elena Cecchettin ha acceso in noi il desiderio di agire, di tentare una strada nuova, di formazione e riflessione. Non bastano le giornate ad hoc, bisogna trovare i modi per scalfire quei retaggi che impediscono la reale parità di genere.”
Ecco i motivi che stanno alla base dell’iniziativa che a partire da giovedì 23 gennaio e per due successive serate, affronterà tra gennaio e febbraio questioni legate al ruolo della donna nella nostra società.
Da qui il gruppo si propone di partire per un’azione nuova e più incisiva di coinvolgimento, per sensibilizzare, informare e coinvolgere in azioni vere di cambiamento.
.
Renzo Pagliarusco non è nato a Montecchio. Eppure è Montecchiano fin nel più profondo e la sua storia si fonde con le vicende che hanno
Se chiediamo a un Montecchiano chi sia Mario Guggino, i più rispondono prontamente: il professore di Educazione Tecnica alla Media Buonarroti, oggi Anna Frank. Lì
Domenica 25 maggio ritorna a Montecchio la giornata dedicata al turismo diffuso ovvero una serie di iniziative tese a far conoscere, e quindi a richiamare
Nella tarda serata di ieri, 12 maggio, un comunicato stampa del Montecchio Calcio mette fine all’attesa preoccupata, all’ansia ed alle paure di atleti e tifosi
Chi può essere definito scienziato? Chi si specializza a livello universitario nell’ambito delle scienze, quelle chiamate oggi STEM Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica.È questo il
Si sono conclusi i campionati di calcio, quelli che riguardano le nostre squadre. Solo il San Vitale disputerà i Playoff.Come sempre il bilancio è per