
UCRAINA. MATTEO DALLA VECCHIA VOLONTARIO VICENTINO: LE SIRENE ANTI BOMBARDAMENTO SUONANO FINO A CINQUE VOLTE AL GIORNO
«Di fronte a me c’è un prato con alcune trincee per difendere la città in caso di un attacco via terra. Fino a poco tempo
Sabato 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, in Villa Thiene a Quinto Vicentino (nella foto) è stata inaugurata la mostra “Pianeta donna. Tra mito e cronaca” con opere dell’artista Etta Scotti.
L’esposizione, curata da Maria Lucia Ferraguti, è stata presentata dalla stessa critica d’arte, con l’intervento poetico di Livia Cesarin e l’accompagnamento musicale del sassofonista Marco Strano.
La pittrice teramana invita a riflettere su un tema particolarmente attuale come quello della violenza sulle donne attraverso un percorso visuale che si snoda tra personaggi femminili della mitologia greca e romana (Ecate e Cassandra, ad esempio), ma anche figure realmente esistite come la pittrice Artemisia Gentileschi.
Le donne ritratte da Scotti sono tutte accomunate dall’essere state vittime di soprusi da parte di uomini e l’artista sfrutta la forza del mito per ripercorrere le tappe che hanno portato dalla convivenza pacifica tra i sessi alla supremazia del soggetto maschile su quello femminile.
Attraverso l’espressività e l’impatto visivo delle proprie opere l’artista invita dunque a riflettere sull’impegno e sull’attenzione necessari per tutelare le vite delle donne all’interno della società, vite che sembrano essere sempre più precarie e traballanti a causa dell’imbarbarimento di chi dovrebbe proteggerle e prendersene cura.
La mostra sarà aperta al pubblico il sabato, la domenica e venerdì 8 dicembre con orario 10.00-12.30 / 15.30-18.30, fino al 10 dicembre.
L’ingresso è libero.
GIACOMO CANDONI
«Di fronte a me c’è un prato con alcune trincee per difendere la città in caso di un attacco via terra. Fino a poco tempo
Mercoledì 3 luglio Casa Vicenza dello stadio Menti ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio Romeo e Umberto Menti 2024, assegnato ai migliori giovani
In occasione del Media Day degli arbitri di Euro 2024, Daniele Orsato ha ufficializzato il proprio ritiro al termine della competizione che si svolgerà in
Sabato 20 e domenica 21 aprile oltre 4500 scout hanno colorato di azzurro il Parco della Pace a Vicenza per festeggiare il 50° compleanno dell’Agesci
Il premio Nobel per la medicina, l’ungherese Albert Szent-Györgyi affermava che “l’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita
Domenica 25 febbraio è stata una giornata speciale per la sezione AIA di Vicenza e in particolare per Nereo Sandri (nella foto il primo a