
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Lista Rucco Sindaco
Si istituisca la Consulta per la Disabilità in Città di Vicenza.
Verona, Milano, Firenze, Roma, San Benedetto del Tronto, Genova, Grosseto, Termoli, Jesi, Carrara, La Spezia: sono solo alcune delle Città le cui Amministrazioni hanno istituito, negli anni, la Consulta per la Disabilità.
La Consulta è uno spazio di confronto, di scambio di idee e di progetti, un vero e proprio organismo propositivo e consultivo, che opera quale strumento di partecipazione dei cittadini alla realizzazione di politiche dirette a garantire a tutti i cittadini pari opportunità, nel superamento delle limitazioni derivanti da situazioni di disabilità. La Consulta, in particolare, raccoglie le associazioni che operano a favore delle persone con disabilità di vario genere (sensoriali, motorie, intellettive, ecc.), affinchè questi gruppi, pur differenziandosi per filoni d’intervento, all’interno di questo organismo, possano lavorare in modo coordinato verso un obiettivo che non può che essere condiviso: favorire, come priorità, l’integrazione della persona, anche disabile, in ogni luogo della Città, ricercando risposte qualitativamente adeguate.
La scorsa amministrazione ha lavorato al fine di superare alcune barriere, visive ed intellettive, nelle sedi museali; per migliorare l’accessibilità nelle scuole; per programmare strade e marciapiedi accessibili.
La strada è ancora lunghissima, e può essere percorsa solo attraverso un’azione sinergica e coraggiosa, che coinvolta tutte le forze della città, non solo istituzionali e associazionistiche, ma anche i commercianti, i negozi del centro storico, gli artigiani, gli industriali, nella consapevolezza che una città a misura di persone disabili è una città più accoglienti per tutti.
Tutto ciò premesso e considerato, i Consiglieri Comunali impegnano l’Amministrazione Comunale a: istituire quanto prima la Consulta per le Disabilità; istituire lo Sportello Unico per la Disabilità, a sostegno delle famiglie; dotare il Comune di Vicenza di un Disabily Manager; affidare alla Consulta i seguenti compiti, salvi altri: partecipare all’elaborazione degli indirizzi politici in materia di disabilità ed alle scelte dell’Amministrazione Comunale in questo settore, esprimere parere motivato e formulare proposte sui temi riguardanti il diritto alla salute (riabilitazione cura ed assistenza), allo studio, all’occupazione, all’informazione, alla mobilità ed all’accessibilità ai luoghi aperti al pubblico, nonché alle attività ludico-sportive, operare per il rafforzamento e potenziamento della rete di protezione sociale, favorendo forme di collaborazione e collegamenti operativi tra servizi, sollecitando il rispetto dei diritti del cittadino disabile, coadiuvando l’Amministrazione comunale nella programmazione del Piano di Zona Socio-sanitario e partecipando ai programmi orientati alla ricerca del benessere della comunità ed al sostegno dei progetti di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie.
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al