
RIAPRE IN CENTRO A VICENZA IL MINERVA IL BAR PREFERITO DA POLITICI GIUDICI E AVVOCATI
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
Lo sciopero nazionale contro la Legge di Stabilità, organizzato da CGIL e UIL, sarà celebrato anche a Vicenza venerdì 24 novembre oltre che con la astensione dal lavoro anche con una manifestazione ed un corteo.
Il segretario generale dell CGIL di Vicenza Giampaolo Zanni e la coordinatrice vicentina della UIL Carola Paggin hanno spiegato, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede della CGIL cittadina (nella foto di Gianni Poggi), le motivazioni che hanno spinto i due sindacati allo sciopero generale e le modalità dello svolgimento della manifestazione.
“Per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratori e pensionati e non offre futuro ai giovani”. Così sintetizza i perchè dello sciopero il volantino presentato in anteprima, e i due dirigenti hanno puntato il dito in particolare su alcuni settori che, se così restasse, sarebbero colpiti dal provvedimento del Governo: contratti, fisco, pensioni e carovita.
Su quest’ultimo punto sono particolarmente sentite le esigenze di una modifica della Legge di Stabilità, perchè preoccupano i nuovi aumenti di gas ed energia elettrica, annunciati già per il mese in corso, e che si rifletteranno nelle bollette in corso di emissione.
CGIL e UIL denunciano anche i tagli alla Sanità, settore in difficoltà soprattutto sotto il profilo del personale tant’è che medici e infermieri sono insufficienti.
Il segretario della CGIL Zanni ha anche sottolineato il peso dell’inflazione: “negli ultimi due anni – ha spiegato – è ammontata al 17%. Per fare un esempio, su un salario di 1.500 euro lordi incide per 340. Una perdita insostenibile e che questa Legge di Stabilità non fa certo recuperare”.
Il programma della manifestazione a Vicenza prevede il concentramento dei partecipanti alle 9 di venerdì 14 in viale Roma nel piazzale dell’esedra. Da lì un corteo si dirigerà lungo viale Risorgimento Nazionale, viale Margherita e viale Giuriolo fino a piazza Matteotti, dove ci saranno gli interventi conclusivi.
GIANNI POGGI
Nelle video interviste di Gianni Poggi le dichiarazioni di Giampaolo Zanni, segretario generale dell CGIL di Vicenza, e di Carola Paggin, coordinatrice vicentina della UIL.
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico