
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
La Provincia di Vicenza è molto preoccupata per i tagli che il Governo ha reso noti con il Disegno di Legge di Stabilità 2024-2026, 400 milioni di euro ai Comuni e 50 milioni a Province e Città metropolitane. Per Vicenza significa da 1 a 1,5 milioni di euro in meno per la Provincia e da decine a centinaia di migliaia di euro per i Comuni, a seconda della grandezza.
Dall’incontrato con i consiglieri provinciali e i sindaci vicentini è scaturita l’idea di coinvolgere i parlamentari del territorio, di tutte le appartenenze politiche, rivolgendo loro un appello ad impegnarsi per la revisione del testo della Finanziaria laddove prevede tagli lineari ai bilanci degli enti locali, senza distinguere tra “bravi” e “incapaci”.
“L’ennesimo sacrificio – ha dichiarato il presidente Andrea Nardin che, con Valter Orsi, consigliere provinciale delegato alle grandi infrastrutture, ha presentato l’iniziativa in una conferenza stampa (nella foto di Gianni Poggi) – chiesto agli enti virtuosi, cioè ai Comuni vicentini e alla Provincia di Vicenza, mentre non è prevista nessuna penalizzazione per chi ha dimostrato incapacità nella gestione dei bilanci pubblici”.
“Significa – ha sottolineato Orsi – che c’è il rischio di non riuscire a garantire i servizi essenziali alla popolazione, costringendo le amministrazioni a scegliere tra tassare i cittadini o eliminare i servizi”.
“Non contestiamo – ha concluso Nardin – la necessità di una revisione della spesa pubblica ma chiediamo una revisione più equa, che preveda un’analisi dettagliata di singole voci di spesa e tagli per la spesa improduttiva e per quegli enti che hanno dimostrato di non saper correttamente utilizzare le risorse pubbliche.”
GIANNI POGGI
Nelle videointerviste di Gianni Poggi, le dichiarazioni di Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza, e di Valter Orsi, consigliere provinciale con delega alle grandi infrastrutture e sindaco di Schio
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e