
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
COMUNICATO STAMPA.
Venerdì 30 giugno 2023 ore 9:30 al teatro San Marco (Contrà San Francesco 76, Vicenza)
“Il caro vita e l’inflazione da oltre un anno si stanno letteralmente mangiando la capacità d’acquisto dei salari, degli stipendi e delle pensioni, cioè dei redditi delle lavoratrici e dei lavoratori dipendenti e delle pensionate e dei pensionati del nostro Paese. Si tratta di una vera e grande ingiustizia, che aumenta la già troppo ampia disuguaglianza nella distribuzione dei redditi e delle ricchezze esistente in Italia e che colpisce quella parte di contribuenti che versano oltre il 90% delle entrate fiscali (da persone fisiche) dello Stato italiano”. Lo dichiara il Segretario generale della Cgil di Vicenza, Giampaolo Zanni.
“Di fronte a questa emergenza urgono e servono misure precise – prosegue Zanni – quali: un intervento a protezione degli utenti sul caro bollette e il caro affitti; l’adeguamento delle pensioni al costo della vita; l’aumento delle retribuzioni lorde delle lavoratrici e dei lavoratori rinnovando i CCNL sulla base dell’andamento reale dei prezzi di tutti i beni e diffondendo la contrattazione collettiva di secondo livello (che oggi non copre tutte le lavoratrici ed i lavoratori) ed un intervento fiscale di natura opposta alla flat tax che questo Governo vorrebbe attuare. Ovvero chiediamo l’aumento delle pensioni nette e dei salari e degli stipendi netti da ottenere attraverso l’aumento delle detrazioni da pensione e da lavoro, un intervento da finanziare attraverso il recupero dell’evasione fiscale e la tassazione delle rendite e degli extraprofitti realizzati dalle aziende del settore energia, cioè ad invarianza di gettito per lo Stato e quindi scongiurando tagli sulla sanità pubblica, sulla scuola pubblica e sull’assistenza pubblica, che al contrario rappresentano una risorsa preziosa per le persone e la coesione sociale e che richiedono investimenti in personale e tecnologie”.
“Queste sono le richieste che abbiamo fatto al Governo – conclude Giampaolo Zanni della Cgil di Vicenza – e che intendiamo sostenere con la mobilitazione, queste sono le richieste che facciamo alle controparti e questi sono i temi che affronteremo e discuteremo con le delegate ed i delegati della Cgil di Vicenza nell’assemblea che faremo al teatro San Marco venerdì prossimo 30 giugno, al mattino, dopo una relazione sull’argomento del ricercatore Matteo Gaddi della Fondazione Sabattini”.
Chiuderà l’assemblea la Segretaria regionale della Cgil Silvana Fanelli, che sarà presente ai lavori.
Ufficio Stampa CGIL Vicenza
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al