
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza
Un passo avanti verso una maggiore trasparenza sui costi dei pagamenti con la moneta elettronica e un invito al sistema bancario a mitigare i costi delle micro-transazioni. Il recente Protocollo d’intesa sottoscritto dalle associazioni nazionali di categoria più rappresentative nell’ambito delle Pmi, tra le quali Confcommercio, e il mondo bancario, specificatamente ABI e APSP (Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento), è accolto come un’ottima notizia dal presidente provinciale di Confcommercio Vicenza Nicola Piccolo (nella foto). “Ci aspettiamo che grazie a questo accordo le condizioni applicate sui pagamenti elettronici alle nostre piccole e medie imprese diventino più eque – è il suo commento -, perché noi commercianti la nostra parte l’abbiamo fatta investendo nelle necessarie dotazioni tecnologiche, ma è allo stesso tempo essenziale che i costi si abbassino se si vuole diffondere sempre più questa modalità di pagamento, soprattutto per i piccoli importi, dove l’ammontare delle commissioni rischia di compromettere il ricavo dell’imprenditore”.
Il protocollo, rivolto alle imprese che presentino ricavi e compensi relativi all’anno di imposta precedente di ammontare non superiore a 400.000 euro, agisce in questo senso su due fronti. Da un lato quello delle trasparenza, visto che prevede l’invito alle banche e ai servizi di pagamento, da parte di ABI e APSP, di “redigere la propria informativa precontrattuale in maniera tale da consentire agli esercenti di meglio comprendere, in modo chiaro e agevole, le caratteristiche delle offerte commerciali dei servizi di accettazione presso l’esercente e le relative condizioni economiche e a facilitarne la confrontabilità dei costi”, questo anche attraverso una “standardizzazione delle modalità di rappresentazione dei costi e un sistema di monitoraggio e valorizzazione delle informazioni”.
Sul lato specifico del costo del servizio, invece, nel protocollo, ABI e APSP si impegnano a invitare i propri associati “a promuovere iniziative commerciali nei confronti degli Esercenti, volte a ridurre l’impatto dei costi delle transazioni di basso valore, cioè di importo non superiore a 30 euro. In particolare, tali iniziative commerciali dovrebbero essere significativamente competitive per quanto riguarda le transazioni di importo unitario almeno fino a 10 euro”.
Per il presidente Nicola Piccolo “ora si tratta di passare dalle intenzioni ai fatti concreti. Già oggi, va detto, alcuni istituti bancari applicano condizioni favorevoli sui micro pagamenti e anche noi come Confcommercio abbiamo delle convenzioni specifiche molto interessanti a disposizione degli associati. Ma – conclude – l’obbligo di accettare i pagamenti elettronici di qualsiasi importo, introdotto nella nostra legislazione nel giugno 2022, chiede un’azione ancora più forte e strutturata nel contenimento dei costi e nella confrontabilità delle offerte, non solo per le realtà più piccole, ma in generale per tutte quelle attività, di qualsiasi dimensione, che accettano pagamenti elettronici”.
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al