
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Il bilancio, assolutamente prematuro beninteso, delle prime quattro giornate del campionato di Serie C dà, comunque, qualche indicazione. Il Girone A sembra avviato a almeno una prima fase equilibrata, come l’anno scorso, perchè tre squadre (Virtus Verona, Mantova e Padova) guidano la classifica con 10 punti, inseguite a due lunghezze da un altro trio (LR Vicenza, Trento e Renate). Sei team, quindi, occupano lo spazio ristretto di due punti e, fra di esse, l’unico nome veramente inatteso è quello della Virtus Verona, mentre dal ripescato Mantova ci si aspettava la stagione del riscatto. Da sottolineare che sono tutte le prime sei in classifica sono ancora imbattute.
Nel Girone B c’è una capolista solitaria, la Torres, che è partita alla grande con quattro vittorie consecutive (unica dei tre raggruppamenti a pieno punteggio), nove gol all’attivo e due soli incassati. Alle sue spalle (a -2) c’è solo il Pescara, terza la Carrarese a 3 punti. Le sorprese sono in negativo: la Spal e il Perugia, retrocesse dalla B, e il Cesena, semifinalista nei playoff nazionali di C, non sono, infatti, nelle posizioni di testa e, anzi, hanno un distacco di 6 punti dalla Torres.
Girone C. Turris e Juve Stabia costituiscono la coppia in cima alla classifica a quota 10. La Turris ha il record di squadra che ha segnato più gol (12) delle sessanta della terza serie. Partenza sotto le aspettative per il retrocesso Benevento e anche per il Foggia, battuto in finale play off dal Lecco, e per il Crotone, eliminato ai Quarti.
Il Vicenza gioca domani la terza partita in casa contro la Pergolettese (nella foto), settima in classifica a un solo punto dei biancorossi. La squadra cremasca ha giocato a sua volta tre match sul proprio campo assommando la vittoria iniziale (5-2) sulla Pro Sesto al successivo pareggio senza reti con il Renate e, nel turno infrasettimanale, al prestigioso successo sulla Triestina (2-1). Nell’unica trasferta a Lumezzane è stata sconfitta per 1-0. Dopo la cinquina messa a segno nel debutto in campionato (tripletta di Caia e doppietta di Piccinini), la Pergolettese si è assestata su ben altro rendimento offensivo tant’è che ha aggiunto appena altre due reti all’attivo.
Il valore della rosa dei lombardi è di circa tre milioni e mezzo (quella dei biancorossi ne vale cinque di più) e l’ultimo calciomercato è stato parsimonioso: cinque svincolati e tre prestiti, unico acquisto il difensore Felicioli del Cittadella, che è anche il giocatore con la quotazione più alta (350 mila euro).
L’allenatore della Pergolettese è un debuttante, il quarantenne Matteo Abbate, già difensore con discreta carriera professionistica (sei presenze in A con il Piacenza) , l’anno scorso, sulla panchina della Primavera del Piacenza.
Il profilo del prossimo avversario dell’LR Vicenza mette a fuoco una squadra da classifica medio-bassa e senza le qualità tecniche dei vicentini. Il confronto sarà, quindi, tattico e ci sono buone probabilità che la Pergolettese faccia ricorso, come il Lumezzane, a una prova attendista e a uno schieramento prettamente difensivo. Il solito copione, insomma, a cui la squadra di Diana dovrà rispondere con ben altro piglio e autorevolezza rispetto al mercoledì di Verona.
GIANNI POGGI
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Cominciamo con il dare una dimensione alla Pro Sesto, che l’LR Vicenza ha battuto con il risultato di 2-0, centrando la settima vittoria in campionato
Per quanto i premi possano davvero avere un valore tecnico, il fatto che, al Festival del Calcio italiano 2023 (nella foto), quattro tesserati dell’LR Vicenza
Dopo la sconfitta sul campo del Legnago Salus, ed è la quarta in appena un terzo di campionato, l’LR Vicenza esce dal lotto delle candidate
Vaticinare, appena scavallato il primo terzo di campionato, la classifica finale sarebbe esercizio inutile quanto illogico. Troppo potrebbe cambiare da qui al 28 aprile dell’anno
Troppo poco la Pro Patria per impensierire l’LR Vicenza, che ci mette del suo per peggiorare la figuraccia che fanno al Menti i bustocchi, ridotti