
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
Il 79° anniversario della Liberazione sarà celebrato giovedì 25 aprile. La giornata si aprirà alle 9.30 con la Santa Messa al Tempio di San Lorenzo. Alle 10.15 il corteo partirà da piazza San Lorenzo per dirigersi in piazza dei Signori dove alle 10.30 si terrà la cerimonia istituzionale. È previsto nell’ordine l’ingresso di autorità e labari delle Associazioni combattentistiche e d’arma e del Gonfalone della Provincia di Vicenza, gli Onori alla Bandiera della Città di Vicenza decorata di due Medaglie d’Oro al Valore Militare e l’alzabandiera. Sarà letta la motivazione della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare concessa alla Città di Città di Vicenza per l’attività partigiana.
Dopo gli Onori ai Caduti e la deposizione delle corone d’alloro, porterà il saluto il sindaco di Vicenza cui seguirà l’orazione ufficiale di Giorgio Sala, già sindaco di Vicenza dal 1962 al 1975 (nella foto di Gianni Poggi fra il sindaco Possamai e la figlia Isabella, vicesindaco).
Per consentire lo svolgimento della cerimonia, è annullato il mercato in tutto il centro storico.
In occasione del 25 aprile, sono organizzati alcuni eventi per la cittadinanza.
Mercoledì 24 aprile, dalle 21, Andy Bluvertigo sarà in piazza dei Signori (in caso di maltempo in Basilica palladiana che rimarrà aperta fino alle 22, ultimo ingresso alle 21) con “dj set e sax” per un intrattenimento musicale con una selezione di musica pop e beat degli anni ’60, ’70 creando un parallelismo con la mostra in Basilica palladiana “POP /BEAT, Italia 1960-1979. Liberi di Sognare” che per l’occasione rimarrà aperta fino alle 22 (ultimo ingresso alle 21).
Nel pomeriggio del 25 aprile ANPI organizza dalle 16 animazione per bambini con letture del periodo della Resistenza. Successivamente e fino alle 22.30, intrattenimento musicale a cura di artisti locali. Nel dettaglio dalle 16 alle 17.30 “Storie di resistenza” Letture per bambini a cura di ExVuoto Teatro. Dalle 18 alle 20 Davide Repele Trio (Davide Repele, guitar/voce, Pasquale Cosco, basso, Ale Lupatin, batteria). In serata dalle 21 alle 22.30 musica con Gli Stellari: Sergio Gonzo, tromba, Luca Moresco, trombone, Antonio Gallucci, sax tenore, Edoardo Brunello, sax contralto, Giovanni Zordan, basso Alessandro Lupatin, batteria.
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno