
RIAPRE IN CENTRO A VICENZA IL MINERVA IL BAR PREFERITO DA POLITICI GIUDICI E AVVOCATI
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
“Io lavoro alla Lima: 1972 – 1983 Gli anni d’oro prima del tracollo” è il racconto autobiografico cha Paolo Lavarda, vicentino, sessantasette anni, ha dedicato alla sua esperienza di lavoro alla Lima, l’industria che produceva trenini elettrici dalla metà degli Anni Cinquanta del Novecento e che era diventata leader mondiale del settore.
L’idea vincente della Lima fu quella di trasformare un prodotto di élite, riservato agli appassionati di fermodellismo, in un gioco per grandi e piccoli a larga diffusione commerciale grazie all’uso della plastica per locomotive e vagoni. Abbassando i prezzi dei prodotti rispetto a quelli dei brand esistenti, pur conservando fedeltà e accuratezza nella riproduzione in scala degli originali, la Lima allargò il mercato e si impose nei mercati di tutto il mondo.
La Lima è stata una bandiera dell’industria vicentina per decenni, arrivando a dare lavoro a oltre cinquecento dipendenti negli stabilimenti di Vicenza e di Isola Vicentina.
“Il racconto – spiega la sinossi – è vissuto con gli occhi e il pensiero scanzonato di un ragazzino appena assunto con le sue malizie e i suoi timori, tipici dell’età. Sospinto da alcuni fermodellisti sempre a caccia di notizie sulla loro passione, l’autore ormai da anni in pensione, ha raccolto i ricordi di volti e situazioni di quegli anni, il tutto con occhio benevolo e distaccato”.
“Io lavoro alla Lima: 1972 – 1983 Gli anni d’oro prima del tracollo” si può acquistare su Amazon.
GIANNI POGGI
Nella videointervista di Gianni Poggi, le dichiarazioni dell’autore Paolo Lavarda
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Grazie Gianni, Grazie Paolo! grazie perchè mi state facendo rivivere il mio papà, sapere che fosse così amato, e non non avevo dubbi, ma per me è stata una grande cosa conosce il mio papà al lavoro,un papà che ci ha insegnto molto ed è bello sapere che è stato un vero maestro non solo per noi figli ma anche per chi collaborava con lui! ha continuato ad essere così anche quando è andato in pensione, perchè questa era la sua indole, l’indole di un grande uomo! grazie a chi aìha saputo apprezzare la sua umiltà e la sua forza! Baby Patty e i suoi fratelli che non siamo solo noi tre: Carlo Paola e me ma l’intero mondo che ha saputo cogliere i suoi insegnamenti e a tutti noi ai quali ha dato tanto!