
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
I gruppi di minoranza del Consiglio comunale di Vicenza hanno tenuto una conferenza stampa, a cui ha partecipato anche l’on. Silvio Giovine (nella foto di Gianni Poggi), per far conoscere la loro posizione sul centro sociale Bocciodromo dopo gli scontri di sabato 20 gennaio fra gruppi di antagonisti e le forze dell’ordine, a margine di un corteo di protesta contro la presenza di espositori israeliani a Vicenzaoro January.
Il corteo, che comprendeva oltre a quelli del centro sociale vicentino anche appartenenti ad altri centri del Nord Italia, aveva deviato dal percorso autorizzato dalla Questura dirigendosi in una laterale e, forzato un cancello, si era diretto verso la recinzione della Fiera. Aveva però trovato l’opposizione delle forze dell’ordine che, con un paio di cariche e l’ausilio di un mezzo con idropompa, avevano impedito ai manifestanti di accedere all’area dei padiglioni fieristici. Negli scontri erano rimasti feriti dieci agenti e una trentina di manifestanti.
La tesi esposta da Valerio Sorrentino (Lista Rucco Sindaco) e condivisa dai rappresentanti degli altri gruppi di minoranza presenti (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) è che esista una diretta responsabilità del Bocciodromo, organizzatore della protesta, e che, pertanto, il Comune dovrebbe revocare la concessione dello stabile sede del centro sociale vicentino alle quattro associazioni vincitrici del bando del 2020 per aver violato le regole contrattuali.
I rappresentanti delle minoranze consiliari presenti hanno riconosciuto al sindaco Giacomo Possamai di aver condannato il comportamento dei centri sociali, ma hanno sottolineato che non tutti i gruppi di maggioranza avevano fatto lo stesso.
È stato anche sottolineato che gli incidenti in Fiera potrebbero essere le prove generali di nuovi scontri in città nei cantieri della TAV, la cui apertura è imminente per la tratta “Attraversamento Vicenza” da Altavilla Vicentina alla stazione ferroviaria. Motivo in più, secondo i rappresentanti dell’opposizione, per togliere al Bocciodromo la disponibilità dello stabile di via Alessandro Rossi (che, peraltro, è destinato ad essere abbattuto entro l’anno per lasciar posto al tracciato dell’Alta Velocità) perchè potrebbe essere utilizzato come base logistica e operativa dagli oppositori.
GIANNI POGGI
Nelle videointerviste di Gianni Poggi le dichiarazioni di Valerio Sorrentino (Lista Rucco Sindaco), Giorgio Conte (Fratelli d’Italia) e Jacopo Maltauro (Lega-Liga Veneta)
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il