SANITÀ: SBROLLINI (IV), AL FIANCO DEI MEDICI, MINISTERO APRA SUBITO TAVOLO
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
Comunicato stampa del Comitato Albera
A Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, una rappresentanza del Comitato Albera composta da Giovanni Rolando, Fiorenzo Donadello e Sonia Brazzale ha esposto a Valter Orsi, sindaco di Schio e delegato del presidente Andrea Nardin, e all’ing. Stefano Mottin, responsabile di viabilità e infrastrutture, le ragioni della richiesta di incontro.
La riunione è stata organizzata per fare il punto sulla realizzazione della Tangenziale Nord Est di Vicenza, di cui la Bretella dell’Albera costituisce solo il primo stralcio, dovendosi realizzare gli altri tre stralci di cui il secondo costituisce il prolungamento di Via A. Moro-Viale Serenissima ad Est a SR 53 Postumia.
Anas certifica al 91,06% lo stato avanzamento dei lavori della Bretella, alla data odierna e dopo 2.017 giorni trascorsi dalla consegna lavori all’impresa.
Fondamentale è finirla completamente, ha riconosciuto il delegato Orsi in quanto l’infrastruttura complessiva – 12 km circa strada di tipo C1 a due corsie una per senso di marcia – costituirà la chiusura dell’anello tangenziale di Vicenza, comprensivo del collegamento alla base militare Del Din. L’opera è completamente finanziata per 92,54 milioni di euro.
L’attuale Bretella è in carico provvisoriamente alla Provincia in attesa della definizione e firma del collaudo amministrativo a cura del Ministero, della Regione e dell’Anas e sottoscritto sia dal sindaco di Vicenza che dal presidente della Provincia.
Alla richiesta di realizzare al più presto le opere di mitigazione ambientale e paesaggistiche, si è risposto che l’inizio delle piantumazioni sarà in ottobre.
Le famiglie residenti, poi, vogliono che Anas installi un nuovo tratto di barriere anti-rumore in zona di via Costabissara.
Sulla sicurezza il Comitato ha perorato la verifica della segnaletica stradale più chiara per la Bretella con la predisposizione del divieto di transito delle bici e monopattini e relativa messa in funzione delle piste ciclabili laterali alla bretella stessa.
Sulla nuova Variante alla Sp 46 da Vicenza a Schio-Torrebelvicino si è in fase di definizione del progetto avendo il bando di gara assegnato a due RTI (raggruppamenti temporanei d’impresa) il compito di redigere il definitivo, prevedendo una strada sempre di tipo C1, come per la Bretella. Si tratta inoltre di verificare lo stato dell’arte della rotatoria di svincolo sud Viale del Sole per un’eventuale modifica strutturale rafforzandone la segnaletica.
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
COMUNICATO STAMPA La società Montecchio Maggiore comunica l’esonero di Fabio Moro dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. All’ex mister vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attività fin qui svolta, per
COMUNICATO STAMPA “L’azzeramento del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile nella legge di bilancio è inaccettabile. Il taglio del fondo, istituito dal governo Renzi,
COMUNICATO STAMPA. “Dovevano abolire la Fornero. E invece ci ritroviamo con un probabile innalzamento dell’età pensionabile, altri tre mesi a partire dal 2027. E le
In seguito alle ripetute segnalazioni di singoli cittadini e dei rappresentanti del “Comitato dell’Albera” la Senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione
COMUNICATO STAMPA “L’analisi di Lancet sugli effetti dell’autonomia differenziata sul servizio sanitario coglie purtroppo nel segno: con la riforma di Calderoli il servizio di Welfare