
ELEZIONI REGIONALI 2025. LE DUE VELOCITÀ DEL CENTRODESTRA E DEL CENTROSINISTRA
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Il sindaco di Altavilla Vicentina Carlo Dalla Pozza si è dimesso formalizzando la decisione con un documento, depositato il 5 gennaio. Le dimissioni del primo cittadino, in carica dal 2019 e in precedenza vicesindaco, sono legate alla presentazione di una mozione di sfiducia da parte di nove consiglieri di opposizione e che avrebbe dovuto portare a una prossima votazione in Consiglio comunale, il cui esito a favore di Dalla Pozza non era così certo.
Non è stata tranquilla fin dall’inizio l’amministrazione del sindaco dimissionario, colpito da fuoco amico e culminata con la vicenda di Rossella Zatton, assessore esterno nominato da Dalla Pozza costretto a revocarle le deleghe in ottobre per incompatibilità con la civicità della Giunta dopo aver aderito a Fratelli d’Italia. Pochi giorni dopo aveva lasciato la Giunta l’assessore Roberto Scapin per solidarietà con Zatton.
Si complica, dopo le dimissioni di Dalla Pozza, la gestione amministrativa del Comune perchè il commissario prefettizio, che amministrerà fino alle elezioni del prossimo giugno, si potrà occupare solo dell’ordinaria amministrazione mentre Altavilla continuerà ad essere interessata da situazioni eccezionali come quelle derivanti dal cantiere della TAV che sta incidendo in modo pesante sulla viabilità.
Dalla Pozza ha commentato la svolta della situazione politica locale bollandola come mirata a prospettive elettorali e di partito.
GIANNI POGGI
Campagna elettorale a due velocità per le coalizioni di Centrosinistra e Centrodestra in Veneto: mentre il gruppone trainato dal PD E che aggrega un bel
Comunicato stampa di Fondazione Roi La Fondazione Giuseppe Roi, ente filantropico impegnato nella valorizzazione del patrimonio culturale vicentino, annuncia con orgoglio la pubblicazione sulla Piattaforma
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e