
RIAPRE IN CENTRO A VICENZA IL MINERVA IL BAR PREFERITO DA POLITICI GIUDICI E AVVOCATI
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
A sole ventiquattr’ore dall’annuncio che la Provincia di Vicenza ha stanziato 400 mila euro per finanziare lo sconto sulle tariffe di SVT, aumentate un mese fa, per gli abbonamenti annuali degli studenti, il Comune di Vicenza, con gli assessori Cristiano Spiller (mobilità) e Mauro Tosetto (sociale), nella foto di Gianni Poggi, lancia un contributo di 100 mila euro destinato a scontare i prezzi degli abbonamenti per i mezzi urbani della stessa società di trasporto pubblico. Il sostegno economico sarà di 50 euro per ogni abbonamento.
Diversamente dall’altro ente l’agevolazione, oltre che agli studenti, è riservata anche ai lavoratori e 5 mila euro serviranno per gli abbonamenti semestrali o annuali degli over 70. Un’altra differenza dalla linea della Provincia sta nell’obbligo di fornire l’Isee in allegato alla richiesta del contributo. È però prevista una soglia alta, 26 mila euro, per consentire l’accesso al beneficio al maggior numero di cittadini.
Il sostegno economico sarà di 50 euro,
I richiedenti dovranno essere cittadini italiani o dell’unione Europea o cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale e residenti nel Comune di Vicenza.
La domanda dovrà essere inviata esclusivamente online. Sarà necessario essere in possesso dell’abbonamento annuale in corso di validità, di un documento personale di chi sottoscrive la domanda e del permesso di soggiorno del richiedente se cittadino extracomunitario.
I Servizi sociali verificheranno l’idoneità delle domande e procederanno all’approvazione della graduatoria a cui sarà allegato l’elenco, con le relative motivazioni, dei soggetti le cui domande risulteranno escluse.
La graduatoria sarà formata in ordine decrescente in base all’Isee. In caso di parità, la collocazione in graduatoria terrà conto della data di presentazione della domanda.
Nel caso in cui le risorse assegnate non siano sufficienti a coprire il fabbisogno totale delle domande idonee, si procederà in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento della disponibilità economica.
Il contributo sarà erogato direttamente al richiedente tramite bonifico bancario secondo le modalità che saranno indicate nell’avviso che verrà pubblicato in settembre.
La Giunta, infine, ha deciso di non variare il costo del trasporto pubblico locale per le persone con disabilità, per l’accesso al lavoro e per l’autonomia personale, prevedendo un mancato introito nel bilancio comunale pari a 2.500 euro all’anno.
Gianni Poggi
Nelle videointerviste di Gianni Poggi le dichiarazioni degli assessori Cristiano Spiller (mobilità) e Mauro Tosetto (sociale)
La riapertura del Bar Minerva, lo storico esercizio di contrà santa Corona che era chiuso da due anni, è un evento che conta nella Vicenza
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico