
INSIEME PER VICENZA. L’EX CENTRALE DEL LATTE? ABBANDONATA COME IL PARCO DELLA PACE
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
Il Montecchio ha centrato il mantenimento della categoria ed ha ancora la possibilità di agganciare il Campodarsego al 5° posto in classifica nel Girone C della serie D. Il Settore Giovanile, guidato dal ds Antonio Mandato, ha raccolto ottimi risultati: la squadra Allievi il primo posto del girone A della categoria Elite e quella Juniores nazionale il primo posto del proprio girone.
Per l’Unione calcio Montecchio Maggiore la stagione 2023-2024 è stata senz’altro positiva e ha gratificato il lavoro del presidente Mattia Aleardi e del ds Antonio Mandato e di tutto lo staff tecnico. Per la prima squadra il merito va riconosciuto all’allenatore Fabrizio Cacciatore, ex terzino dalla lunga carriera professionistica (ha giocato, fra le altre, con Chievo, Verona, Sampdoria e Cagliari) che, il 24 ottobre 2023, è subentrato a Federico Coppola portando i biancorossi dalla zona retrocessione alla salvezza anticipata e a competere per la qualificazione ai play off.
Il patron del Montecchio è Romano Aleardi, 81 anni, imprenditore di Montecchio Maggiore, self made man che ha cominciato a lavorare da operaio a 15 anni ed è arrivato a realizzare un grande progetto industriale che trova sbocchi commerciali in tutto il mondo. Negli Anni Sessanta del secolo scorso, sfruttando gli incentivi statali per la rivalutazione delle aree economiche depresse, ha fondato a Grancona la SAF, che in seguito ha aperto succursali a Noventa Vicentina e nel Trevigiano.
Romano Aleardi è sempre stato un grande appassionato di sport e, in particolare, di calcio, seguendo l’esempio di un altro grande imprenditore di Montecchio Maggiore, Pietro Ceccato, che, dopo la guerra, fece ripartire il Montecchio Calcio.
Aleardi è oggi presidente onorario, dopo essere stato alla guida della società per trentacinque anni. Quando, nel 1987, decise di prendere in mano l’Unione Calcio Montecchio Maggiore, la società militava in Seconda Categoria. In tre anni conquistò l’accesso alla Promozione, e poi il salto in Eccellenza per approdare in serie D nel 1998.
Ha creato anche un ottimo Settore Giovanile, il suo fiore all’occhiello, da cui sono usciti anche professionisti come Christian Maggio, Matteo Apolloni, Enrico Alfonso, Manuel Lazzari e, l’anno scorso Matteo Casarotto.
Romano Aleardi si presenta come capolista della civica Montecchio per lo sport alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno sostenendo la candidatura a sindaco di Maurizio Scalabrin. Nel 2024 ricorre il centenario di fondazione della società e il presidente onorario promette: “dopo le elezioni ci sarà la festa del cento anni”.
GIANNI POGGI
Nella video intervista di Gianni Poggi le dichiarazioni di Romano Aleardi presidente onorario dell’U.C. Montecchio Maggiore
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno
Il Circolo di Vicenza di Fratelli d’Italia apre con notevole anticipo la campagna elettorale per le regionali 2025, che si svolgeranno quasi sicuramente nel prossimo