SANITÀ: SBROLLINI (IV), AL FIANCO DEI MEDICI, MINISTERO APRA SUBITO TAVOLO
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
Nota dell’europarlamentare Achille Variati
Non sono solito commentare le vicende interne di un altro partito, ma una cosa sull’espulsione dalla Lega di Gianantonio Da Re la voglio dire: è davvero la fine di un’epoca. Conosco Gianantonio da ben prima di reincrociarlo in Parlamento Europeo in questo ultimo periodo. Siamo, e siamo sempre stati, su posizioni distanti. Ma ho sempre rispettato la sua passione politica, e il suo genuino amore per la terra veneta.
Da Re paga le critiche, anche colorite, fatte nei confronti di Salvini: “leader maximo” – ma forse dovremmo dire “minimo” – di una Lega che sempre più sembra aver smarrito la sua identità. Da sindacato di territorio, come era nata, a partito che anno dopo anno si sposta più a destra, a destra anche di FdI, flirtando con gli estremisti italiani ed europei.
E così, il disagio di un politico “vecchio stile” come Da Re è quello di tanti leghisti della prima ora. Sognavano maggiore autonomia per la propria terra, si ritroveranno con il generale Vannacci capolista imposto dal sempre più romano Salvini.
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
COMUNICATO STAMPA La società Montecchio Maggiore comunica l’esonero di Fabio Moro dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. All’ex mister vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attività fin qui svolta, per
COMUNICATO STAMPA “L’azzeramento del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile nella legge di bilancio è inaccettabile. Il taglio del fondo, istituito dal governo Renzi,
COMUNICATO STAMPA. “Dovevano abolire la Fornero. E invece ci ritroviamo con un probabile innalzamento dell’età pensionabile, altri tre mesi a partire dal 2027. E le
In seguito alle ripetute segnalazioni di singoli cittadini e dei rappresentanti del “Comitato dell’Albera” la Senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione
COMUNICATO STAMPA “L’analisi di Lancet sugli effetti dell’autonomia differenziata sul servizio sanitario coglie purtroppo nel segno: con la riforma di Calderoli il servizio di Welfare