
LR VICENZA. MEGLIO IN COPPA CHE IN CAMPIONATO. VITTORIA SULLA TRIESTINA E QUALIFICAZIONE AI QUARTI
L’LR Vicenza batte per 2-0 la Triestina allo stadio Menti negli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C (foto dal sito della società)
Via libera dall’Aula del Senato al ddl per l’inserimento dello Sport in Costituzione con 170 voti favorevoli, nessun contrario e un astenuto.
Poiché si tratta di un provvedimento che modifica la Carta, il provvedimento torna alla Camera per la quarta e ultima lettura. Il testo si compone di un solo articolo che aggiunge in coda all’articolo 33 della Carta che “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attivita’ sportiva in tutte le sue forme”.
Una sostenitrice di questa modifica della Costituzione e promotrice fin dalla passata legislatura di questo importante riconoscimento dello Sport come di un diritto per ogni cittadino è la senatrice vicentina di Az-IV Daniela Sbrollini.
Durante il dibattito la Senatrice ha così argomentato la posizione del suo gruppo.
“Questa riforma non ha soltanto un valore simbolico, ha un valore profondamento etico. Ha un valore di riconoscimento di un diritto universale, di inclusione sociale, di integrazione, fondamentale nella scuola”. Ha poi aggiunto: “Dobbiamo spiegare perché quel comma è stato aggiunto all’articolo 33, quello che riconosce il diritto all’istruzione, accanto all’articolo 32, sul diritto alla salute. Perché le due cose stanno insieme. Sport e salute è il binomio perfetto, fondamentale. È il pilastro stesso su cui costruire una riforma del welfare, per arrivare a riconoscere pienamente che l’attività sportiva è un diritto universale. Nei territori dove ci sono luoghi di aggregazione e palestre si vive meglio, lo sport aiuta i bambini a vivere la socialità e a tenerli fuori dal degrado, ha un ruolo di prevenzione verso l’obesità e le dipendenze”.
“Tanto c’è ancora da fare: pensiamo ad altri disegni di legge, come quello di Italia Viva e Azione, ora in Commissione Sanità, che prevede il riconoscimento dello sport come farmaco da prescrivere in ricetta medica, anche con detrazioni fiscali, per aiutare le famiglie più deboli, che non possono permettersi un abbonamento in palestra o in piscina. Noi ovviamente ci siamo e ci saremo, e voteremo – ha concluso la senatrice Sbrollini – a favore di questa importante modifica costituzionale”.
L’LR Vicenza batte per 2-0 la Triestina allo stadio Menti negli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C (foto dal sito della società)
Alessandro Anderloni porta in scena al Mattarello di Arzignano il 2 dicembre alle ore 21:00 il nuovo monologo “IO SONO ANTONIO” dedicato ad Antonio Pellizzari,
Lo scorso 10 Novembre presso l’Auditorium Manzoni di Creazzo si è tenuta una serata speciale per sottolineare l’importanza della cura delle relazioni, del rispetto verso
Sono appena trascorse le giornate dedicate al diabete e anche quest’anno ci sono stati diversi momenti di riflessione. Il Governo con il Ministro Schillaci, l’ordine
La Giornata Mondiale del Diabete è una ricorrenza importante che si svolge ogni anno in tutto il mondo il 14 novembre, per richiamare l’attenzione sull’urgenza
Nel nuovo ponte di via Battaglia, in corrispondenza di un giunto, si crea una chiazza d’acqua.I cittadini hanno segnalato più volte all’Amministrazione comunale questo fatto