# Tags
blank

CONVENZIONE TRA COMUNE E TEATRO COMUNALE DI VICENZA E TEATRO STABILE DEL VENETO PER IL CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI DELL’OLIMPICO

blank

Comunicato stampa del Teatro Stabile del Veneto

Nelle sale del Teatro Comunale di Vicenza il sindaco della Città di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente della Fondazione del Teatro Stabile del Veneto–Teatro Nazionale Giampiero Beltotto e il presidente della Fondazione Teatro Comunale Luca Trivellato hanno siglato una convenzione che porterà per i prossimi tre anni il TSV sul palcoscenico del Teatro Olimpico. L’accordo apre a una nuova collaborazione tra la direzione artistica del Ciclo di Spettacoli Classici e quella dello Stabile del Veneto al fine di inserire nella programmazione del festival autunnale vicentino uno spettacolo classico prodotto dallo Stabile del Veneto.   
Un risultato, conseguito con il sostegno della Regione del Veneto, che risponde all’istanza della legge regionale per la cultura di promuovere l’aggregazione fra soggetti del mondo culturale e che così facendo rafforza la proposta legata al teatro classico nella regione, valorizzando al meglio con produzioni teatrali di pregio a cura dello Stabile del Veneto un’eccellenza nazionale ed internazionale quale è il Ciclo di Spettacoli Classici.    
“Tengo particolarmente a questo percorso comune che si fonda su un’intesa tra il Ciclo di Spettacoli classici e il Teatro Stabile del Veneto, uno dei centri di produzione più importanti della Regione – afferma il Sindaco Giacomo Possamai – . La nostra città è orgogliosa della sua autonomia, delle sue capacità, di un teatro importante come il Teatro Olimpico ed è aperta a collaborazioni con le altre realtà del Veneto come da indirizzo recente dell’assessore Corazzari per promuovere una rete culturale. Partiamo quindi da uno spettacolo per sviluppare poi un programma pensato sui tre anni con una stretta collaborazione con i direttori artistici dei Classici”. 
“Questa convenzione e programmazione del ciclo di spettacoli classici valorizza ulteriormente il “sistema” della cultura veneta – ha commentato l’Assessore alla Cultura della Regione del Veneto Cristiano Corazzari –. Una collaborazione che rientra tra le finalità della legge cultura con la quale auspichiamo aggregazione, anche temporanea, fra soggetti del mondo cultura, la costruzione di sistemi regionali degli istituti e luoghi della cultura e dello spettacolo oltre ad una equilibrata distribuzione dell’offerta culturale nel territorio.” 
“Con questo accordo si ricongiungere una lacerazione creatasi anni fa tra il nostro teatro e Vicenza, sono grato quindi al Sindaco Possamai e alla sua giunta per il sostegno e la fiducia dimostratasi – dichiara Giampiero Beltotto, presidente della Fondazione Teatro Stabile del Veneto –. Per un teatro così ricco di storia, di onori e di bellezza come l’Olimpico il nostro accordo rappresenta un piccolo passo, ma è un grande passo per il Teatro Veneto che sta cercando di affermarsi nell’agone nazionale e internazionale”.    
“I grandi progetti non nascono mai per caso, sono sempre il risultato di una condivisione, della capacità di essere squadra per costruire significati anche oltre il senso comune. E il progetto culturale porta necessariamente in sé la capacità di aprirsi a nuovi sguardi” ha affermato Luca Trivellato, presidente della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.
Per il 2024, ad arricchire il 77esimo Ciclo di Spettacoli Classici all’Olimpico – che vede la direzione artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli – il 15 e il 16 ottobre, sarà Elettra, la nuova produzione TSV diretta da Serena Sinigaglia. Sinigaglia affronta il testo di Hofmannsthal coinvolgendo due straordinarie interpreti come Federica Rosellini nel ruolo del titolo, di origini trevigiane e attualmente in tutti i cinema italiani con il film di Daniele Luchetti Confidenze al fianco di Elio Germano, e Arianna Scommegna in quello di Clitennestra.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox