
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
La chiesa rinascimentale di Santa Maria Nova, l’unico edificio religioso progettato a Vicenza da Andrea Palladio, tornerà entro l’anno a disposizione dei cittadini e dei turisti.
Lo hanno annunciato in una conferenza stampa tenutasi all’interno della chiesa il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, la dirigente della Biblioteca Bertoliana Mattea Gazzola e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo5 Bianca Maria Lerro.
Da anni l’edificio palladiano, che è di proprietà comunale, era utilizzato come deposito di documenti antichi e raccolte della civica biblioteca, allocati su scaffalature che occupavano tutta l’unica navata della chiesa.
Ora questo materiale sarà pulito e trasferito momentaneamente a Palazzo Costantini (una delle tre sedi centrali della Bertoliana) e, successivamente, troverà definitiva collocazione nella ex Scuola Media Giuriolo, sul retro di Palazzo Cordellina che ospita la presidenza e la direzione della biblioteca.
La direttrice Mattea Gazzola ha spiegato che le operazioni di trasloco, che si concluderanno entro fine anno, permetteranno non solo di spostare dalla chiesa 1.100 metri lineari di documentazione, ma di alleggerire in parte anche i magazzini della sede storica di Palazzo San Giacomo in contra’ Riale 5: all’ex Giuriolo verranno infatti spostati oltre 650 metri lineari di periodici, per alleggerire il carico dei magazzini collocati all’ultimo piano dell’ex convento dei padri somaschi, adibito a Biblioteca nel 1910. Contemporaneamente verranno spostati e ricompattati nei magazzini di San Giacomo anche 820 metri lineari di libri antichi, operazione necessaria per recuperare spazio utile per le nuove acquisizioni.
“È iniziato il trasloco dei beni della Biblioteca Bertoliana conservati nella chiesa di Santa Maria Nova, l’unica chiesa della nostra città attribuita a Palladio, beni che confluiranno nella ex scuola Giuriolo che già conserva parte del patrimonio della biblioteca cittadina – ha dichiarato il sindaco Giacomo Possamai -. Riusciremo, così, a raggiungere un obiettivo che ci eravamo fissati in campagna elettorale a completamento di un iter già avviato dalle precedenti amministrazioni: entro la fine dell’anno il trasloco verrà completato e appena possibile riusciremo a rendere accessibile a tutti uno dei luoghi più affascinanti della città”.
La dirigente Lerro dell’I.C.5, che occupa l’adiacente ex convento di Porta Nova, ha ricordato che, prima di essere destinato a deposito di materiali, la chiesa era stata utilizzata per eventi culturali e per iniziative della stessa scuola ed ha auspicato che, una volta liberata dai documenti, possa tornare ad essere fruita da cittadini e associazioni.
GIANNI POGGI
Nelle videointerviste di Gianni Poggi le dichiarazioni di Mattea Gazzola, dirigente della Biblioteca Bertoliana, e di Bianca Maria Lerro, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo 5.
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Soraris, gestore della raccolta dei rifiuti per 18 Comuni della Provincia di Vicenza, festeggia i primi 40 anni di vita guardando avanti: “Percorriamo il futuro”