
COMUNE DI VICENZA. NEL 2024 UNA NUOVA CICLABILE LUNGO L’ARGINE DEL BACCHIGLIONE
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Vedrà la luce nel corso del 2024 il nuovo percorso ciclabile che da piazza Matteotti consentirà di arrivare fino
COMUNICATO STAMPA.
22/08/2023 – La “gigafactory” Intel in Veneto che fine ha fatto? Zaia dichiara di lavorarci da oltre un anno, ma il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso non risponde all’interrogazione sull’argomento e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni – dichiarano l’on. Enrico Cappelletti e la sen.Barbara Guidolin del M5S – pare abbia cose più importanti da fare in Albania. Nonostante le tante rassicurazioni del centro destra il colosso mondiale dei chip ha scelto Germania e Polonia, Italia e Veneto sono dunque rimasti al palo?
Cosa è accaduto con i contatti Intel che il Ministro Giorgetti aveva avuto per la costruzione della “gigafactory”, nel comune veronese di Vigasio, con un investimento americano di 5 miliardi di dollari e creazione di 5000 posti di lavoro?
Lo scorso novembre si era palesata la volontà di Intel di realizzare in Veneto il primo impianto europeo di packaging per la fabbricazione di semiconduttori avanzati. Proprio in questo periodo – proseguoni Cappelletti e Guidolin – Zaia aveva precisato che la candidatura è stata seguita con il governo Draghi e che “il nuovo governo Meloni è sul pezzo”.
Da allora non si è saputo più nulla: la fabbrica di chip in Veneto che fine ha fatto? La Regione Veneto dichiarava spavalda di avere “fatto, e farà, tutto il necessario per portare nel sito individuato a Vigasio, nel Veronese, lo stabilimento italiano di Intel”, “tutti i compiti sono stati fatti”. Quali compiti? Per essere bocciati o siamo ancora in attesa di una risposta finale da Intel?
Mentre il prezzo della benzina sale alle stelle, il caro vita esaspera le famiglie, i consumi energetici rischiano di essere insostenibili, immigrazione e sbarchi sono fuori controllo, della mega fabbrica di chip Intel in Veneto da mesi non si hanno notizie.
Tutto tace, Zaia ha risposte da dare ai cittadini oppure – chiedono i parlamentari veneti del M5S – dobbiamo pensare che ci troviamo di fronte all’ennesimo, eclatante fallimento della politica regionale e nazionale, che dopo aver fallito in tema di immigrazione, di carburanti, di turismo rischia anche di perdere il maggior investimento estero nel nostro Paese. Non sarebbe un fallimento solo di Zaia e Meloni ma del Veneto e di tutto il Paese.
Ufficio Stampa Movimento 5 Stelle – Regione Veneto
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Vedrà la luce nel corso del 2024 il nuovo percorso ciclabile che da piazza Matteotti consentirà di arrivare fino
COMUNICATO STAMPA “Massimo sostegno ai medici, costretti oggi a scioperare contro una legge di bilancio che taglia le pensioni e rischia di provocare un’ondata di
Comunicato stampa della Provincia di Vicenza La provincia di Vicenza è sempre più terra per biciclette. Lo testimonia la volontà delle amministrazioni comunali di realizzare
Comunicato stampa di ViAcqua In Piazzale Tiro a segno a Vicenza il presidente di Viacqua Giuseppe Castaman e il direttore generale Alberto Piccoli hanno illustrato
OROCASH PICCO LECCO – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 1-3 (19-25 25-23 21-25 17-25)OROCASH PICCO LECCO: Piacentini 3, Conti 13, Zojzi 10, Caneva 9, Rimoldi, Salinas
Semaforo rosso a Castelfranco Veneto per le ragazze di Vicenza Volley, battuta 3-0 dall’Azimut Giorgione nella sfida di cartello del girone B di serie B1