
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
In una conferenza stampa, che si è tenuta in Sala Stucchi di Palazzo Trissino Baston (nella foto di Gianni Poggi), l’assessore alle infrastrutture Cristiano Spiller, il presidente e il direttore generale di Viacqua Giuseppe Castaman e Alberto Piccoli hanno presentato il Protocollo di collaborazione che l’amministrazione comunale e la società gestrice dell’acqua in città stanno per sottoscrivere. L’obbiettivo dell’accordo è ottimizzare operatività, efficienza e relazioni con i cittadini.
In concreto, il Protocollo formalizza una serie di buone pratiche, facendole diventare un metodo di lavoro: «da alcuni mesi – ha dichiarato l’assessore – stiamo lavorando con Viacqua per ottimizzare la collaborazione allo scopo di razionalizzare gli interventi e migliorare la comunicazione con i cittadini, riducendo, di conseguenza, tempi, costi e disagi. Avere una programmazione a medio e lungo periodo aiuta sia il Comune sia Viacqua a pianificare al meglio investimenti economici e organizzazione delle risorse umane e a rendere più efficaci anche gli interventi urgenti generati dalle emergenze».
Il presidente Castaman ha spiegato che la scelta di adottare il protocollo d’intesa nasce dalla considerazione di alcuni fattori: la complessità del territorio del Comune capoluogo e delle sue esigenze, la necessità di procedere ad interventi urgenti per fronteggiare alcune criticità che, in caso di particolare maltempo, interessano la rete fognaria e idrica; l’avvio ormai imminente del maxi cantiere TAV, che interferirà con le reti dei sottoservizi acquedottistici e fognari. «Viacqua – ha puntualizzato Castaman – ha già definito un accordo con Iricav/Rfi per la copertura di opere pari ad un valore di 90 milioni di euro».
Il Protocollo di intesa fra Comune e Viacqua sarà applicato anche nella gestione di un importante progetto come quello degli impianti di depurazione di Casale e Sant’Agostino, e di specifici interventi come quello in zona Stadio Menti.
GIANNI POGGI
Nella videointervista di Gianni Poggi le dichiarazioni il presidente di Viacqua Giuseppe Castaman
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno