
RIFLESSIONI PER L’AVVENTO
Oggi la prima domenica d’Avvento, il tempo dell’attesa della nascita di Gesù. La Chiesa si prepara ad accogliere la Lieta Novella. Come i pastori di
Dopo la conferenza stampa di presentazione dei prossimi Campionati Mondiali di Speed Skating, mercoledì 24 maggio al castello di Giulietta di Montecchio Maggiore, una cosa è certa: sarà un grande evento sportivo per la comunità castellana, un’occasione per farsi conoscere, per salire alla ribalta delle cronache, come affermato dal Sindaco Gianfranco Trapula e dalla Consigliera regionale Milena Cecchetto.
Arriveranno campioni, allenatori e addetti ai lavori da tutto il mondo. Al seguito i tifosi e gli appassionati di una specialità sportiva poco conosciuta, ma che se si inizia a praticare o a seguire affascina, appassiona.
Come detto dalla vice presidente della Federazione Italiana Sport Rotellistici, Marika Kullmann, la velocità la caratterizza, la velocità è la sua forza, la velocità fa e farà la differenza sulla pista di Alte Ceccato, sull’inedito circuito Sorelle Ramonda Arena, lungo il percorso cittadino del GranFondo (42,195 Km) e nella gara Sprint dei 100 metri in Viale Mazzini a Vicenza.
Sarà una bella festa di sport perché organizzata in nome della collaborazione tra città, ma anche tra associazioni, come gli Alpini e il Gruppo anziani di Alte, la Cooperativa Piano Infinito nella gestione del bar del Parco di via Volta, l’Alte Calcio.
Tutti porteranno il loro contributo in piena sintonia con i valori che sono propri dello sport: collaborazione, solidarietà e amicizia. L’unione sarà la forza di questo evento che divertirà, aggregherà e farà di Montecchio la capitale mondiale del pattinaggio.
Lo era già stata nel lontano 1968. Allora si corse nel circuito ricavato attorno a Piazza San Paolo. Fu un grande successo con tutto il paese di Alte ad applaudire allenamenti e gare. Una vera festa di popolo.
In quell’occasione si pensò alla realizzazione della pista nel quartiere Don Milani. Pista fatta e subito abbandonata, tornata in auge con l’amministrazione Scalabrin che, su iniziativa del suo consigliere delegato Tullio Cortivo, la rimise a posto all’interno del parco di via Volta, completamente riqualificato. Si diede così il via a ad una vera rinascita del pattinaggio a Montecchio. Protagonisti indiscussi di tale rinascita Antonio Grotto e Adriana Abraham, rispettivamente Presidente della ASD Pattinaggio Alte e rifondatrice del movimento skate, nonché stimatissima allenatrice.
Oggi, grazie al sostegno delle più recenti amministrazioni Cecchetto e Trapula, si è arrivati alla riorganizzazione dei Mondiali. Non resta dunque che mettersi al lavoro per rendere concreto ciò che sulla carta ha dell’incredibile, come affermato dalle autorità sportive presenti alla conferenza Stampa, in primis il Presidente del CONI Veneto, prof. Dino Ponchio.
Oggi la prima domenica d’Avvento, il tempo dell’attesa della nascita di Gesù. La Chiesa si prepara ad accogliere la Lieta Novella. Come i pastori di
Arriva nella società, di cui il padre Ovidio è Presidente, all’età di 14 anni e a 16 esordisce in Prima Squadra. L’allenatore lo fa giocare
Educazione sentimentale, educazione all’amore e alle relazioni… Parole!I fatti ci raccontano che molte scuole affrontano questi temi e onorano la giornata conto la violenza nei
Ancora una volta dopo un fatto di cronaca efferato e terribile si chiama in causa la scuola. La scuola che dovrà farsi carico, oltre che
Silvano Caron è stato il primo fiorista di Alte Ceccato. Vi è arrivato nel 1951, insieme al padre ceramista di Nove. Un altro caso di
Chiudiamo gli anni Sessanta del Montecchio Calcio con i ricordi di un altro giocatore di quel tempo, Sandro Brunello, che regala una foto molto bella,