
TEATRO OLIMPICO. DAL 25 SETTEMBRE AL 22 OTTOBRE IL 78° CICLO DI SPETTACOLI CLASSICI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Giovanni Dolcetta, vicepresidente della Fondazione Cariverona e Andrea Tovo, designato da Confindustria Vicenza, sono i nuovi consiglieri di amministrazione della Fondazione di Storia di Vicenza. Sono stati nominati nel corso del Cda che si è tenuto il 5 aprile e a cui è seguita l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023.
Lo statuto della Fondazione presieduta da Paolo Scaroni (nella foto la biblioteca) prevede che le cariche del Cda siano rinnovate parzialmente e in momenti diversi in relazione all’anno in cui è avvenuta la nomina del consigliere. In questa occasione erano in scadenza e sono stati tutti riconfermati mons. Antonio Marangoni (Archivio storico della Diocesi e designato dalla Provincia), Domenico Corà (Comune di Vicenza), Remo Pedon (presidente della Biblioteca La Vigna) e Dario Semenzato, ex-vicepresidente di Fondazione Cariverona e di quella di Storia.
I consiglieri nuovi e confermati si aggiungono, nel cda in carica, al vicepresidente Luigi Menegatti e a Giulia Clarizio, Ambrogio Dalla Rovere, Luciano Giacomelli, Domenico Mantoan, Serena Motterle, Giorgio Sandini e Lia Sartori.
Il bilancio 2023, redatto in forma semplificata perchè la Fondazione è ente del terzo settore con entrate inferiori ai 220 mila euro, è stato approvato all’unanimità, unitamente alla relazione di missione.
La Fondazione di Storia, inserita nell’elenco degli Istituti di rilevanza scientifica presso il Ministero della Cultura, il 29 febbraio scorso ha ottenuto l’iscrizione al Runts, il Registro unico nazionale del Terzo settore. Attualmente custodisce una biblioteca composta da oltre 20 mila volumi, il Fondo bibliotecario Mariano Rumor e un Fondo bibliotecario del fondatore, il prof. Gabriele De Rosa, di circa 2.000 volumi.
GIANNI POGGI
Nove spettacoli con sette prime assolute compongono il cartellone del 78° Ciclo di spettacoli classici del Teatro Olimpico, in calendario dal 25 settembre al 22
Nuovo intervento della capogruppo del Pd in Consiglio regionale del Veneto Vanessa Camani sul tema del terzo mandato.“Il dato politico che sta emergendo con sempre
Dal 13 al 15 giugno, piazza dei Signori a Vicenza ospita la terza edizione di Pizza in Piazza, l’evento firmato AENP (Associazione Eccellenza nella Pizza) che
Il Pescara ha vinto i play off promozione battendo ai calci di rigore la Ternana nella partita di ritorno della Finale e dopo il successo
È morto oggi, a cent’anni, l’avv. Mariano Galla, assessore del Comune di Vicenza dal 1980 al 1981 alla Cultura e, dal 1981 al 1985, alle
Giorgio Zamuner (nella foto) è stato scelto dall’LR Vicenza per sostituire Luca Matteassi nel ruolo di direttore sportivo. La nomination non dev’essere recente perchè il