
LR VICENZA. GIORGIO ZAMUNER NUOVO D.S. DAL 1° LUGLIO CON CONTRATTO ANNUALE
Comunicato stampa di LR Vicenza La Società LR Vicenza comunica di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione di rinnovo, con il Sig. Giorgio Zamuner
Comunicato stampa della Provincia di Vicenza
Prendono il via i lavori di costruzione del nuovo ponte di Secula, sul fiume Bacchiglione a Longare. Il 30 ottobre è prevista la consegna lavori dalla società Vi.Abilità, che per conto della Provincia di Vicenza gestisce la viabilità provinciale, alla ditta che si è aggiudicata l’appalto, la RTI Impresa Costruzioni Carraro geom. Adriano & C. S.N.C. – Metalsan srl.
Si lavorerà dapprima in alveo, per le opere preliminari, e il nuovo ponte sarà assemblato altrove, in modo da arrivare nel luogo del montaggio direttamente per il varo. Operazioni durante le quali il ponte esistente rimarrà regolarmente transitabile dai veicoli. Il cronoprogramma dei lavori prevede infatti che la chiusura con conseguente demolizione avvenga a partire da gennaio 2024, quindi dopo le festività natalizie. Una bella notizia per i tanti utenti del ponte e per le attività commerciali, visto che gli iniziali 12 mesi di chiusura del ponte si riducono a circa 9. Mentre rimane di circa un anno la durata complessiva dell’intervento.
Tra novembre e dicembre inizieranno i lavori di realizzazione di una passerella ciclopedonale provvisoria (nella foto), che garantirà il collegamento da Secula a Longare durante tutto il periodo di chiusura del ponte.
Un’opera fortemente voluta dalla Provincia di Vicenza, di concerto con il Comune di Longare, che costerà 240.000 euro a carico della Provincia e che assicurerà il collegamento sia con Vicenza, attraverso la pista ciclabile della Riviera Berica, che con Padova attraverso la ciclovia del Brenta.
La passerella ciclopedonale sarà pronta entro fine anno (condizioni meteo permettendo), mentre è confermata, come detto, in circa un anno la durata dei lavori per la costruzione del nuovo ponte, che sarà quindi pronto per l’autunno 2024.
Nello specifico, la passerella sarà lunga 49 metri per 2,44 di larghezza. Sulle pareti interne, per motivi di sicurezza, verrà installata a tutta altezza una rete di protezione, per escludere la possibilità di cadute. Sarà posizionata vicina al ponte esistente e fungerà anche da supporto delle tubazioni dei sottoservizi attualmente posizionati sul ponte stradale della Secula, in modo da togliere qualsiasi interferenza con le lavorazioni per la demolizione e ricostruzione del ponte. “C’è un confronto quotidiano tra Provincia e Comune di Longare, tecnici provinciali, progettisti ed esecutori dei lavori per far sì che i disagi siano il più possibile limitati -specifica il presidente della Provincia Andrea Nardin- Vanno in questa direzione sia la costruzione della passerella ciclopedonale che la chiusura e demolizione del vecchio ponte dopo le festività natalizie, garantendo nel contempo la prosecuzione delle lavorazioni preliminari e complementari”.
Comunicato stampa di LR Vicenza La Società LR Vicenza comunica di aver sottoscritto un accordo annuale, con opzione di rinnovo, con il Sig. Giorgio Zamuner
COMUNICATO STAMPA “Ci lasciano due grandi personalità del patrimonio culturale della nostra città. Nella mia lunga attività politica ho avuto l’onore ed il piacere di
COMUNICATO STAMPA Si è svolta l’assemblea degli iscritti cittadini di Italia Viva, convocata dall’uscente Andrea Chimetto che per motivi di subentrati maggiori impegni di lavoro
Comunicato stampa delle Mamme No PFAS Meno 20 giorni alla sentenza del processo Miteni.Si avvicina una data storica per le province di Vicenza, Verona e
COMUNICATO STAMPA “Oggi si chiudono le scuole in tante regioni italiane: buone vacanze agli studenti, in bocca al lupo a chi, invece, deve sostenere esami.
COMUNICATO STAMPA “Le Infrastrutture sicure ed efficienti sono pilastri fondamentali per lo sviluppo economico, la sicurezza dei cittadini e l’attrattività delle nostre Regioni.Le decisioni assunte