
POLIZIA DEI CASTELLI: NUOVA CONVENZIONE TRA MONTECCHIO MAGGIORE, BRENDOLA E SAREGO
L’area di azione della Polizia dei Castelli si estende sul territorio di Sarego. Lo ha deliberato il Consiglio Comunale di Montecchio il 30 novembre, praticamente
Con lo slogan “Usa meglio l’acqua” parte la campagna di comunicazione per sensibilizzare le persone a un uso consapevole dell’acqua. La campagna è promossa da tutti gestori idrici del Veneto, rappresentati dalle aziende socie di Viveracqua e da AcegasApsAmga.
Viveracqua è la società consortile tra 12 gestori del servizio idrico integrato a totale proprietà pubblica con sedi in Veneto e in parte del Friuli-Venezia Giulia. Queste aziende servono circa 580 comuni, per un totale di 4,7 milioni di abitanti. Di Viveracqua fanno parte: acquevenete, Acque Veronesi, Alto Trevigiano Servizi, Azienda Gardesana Servizi, Acque del Chiampo, Bim Gestione Servizi Pubblici, Etra, Medio Chiampo, Livenza Tagliamento Acque, Piave Servizi, Veritas, Viacqua. AcegasApsAmga, parte del Gruppo Hera, è la Multiutility del Nordest dove opera nei servizi ambientali e idrici, nella distribuzione di gas ed energia elettrica.
La campagna di comunicazione, nata per dare riscontro all’Ordinanza Regionale del Presidente Zaia emessa lo scorso 14 marzo, è stata valorizzata dall’azione congiunta dei 13 gestori che hanno elaborato una risposta unica per tutti i cittadini della Regione, con l’obiettivo di rafforzare il messaggio e il suo potenziale di diffusione.
Con l’obiettivo di raggiungere tutti, adulti, bambini e adolescenti per proporre loro consigli pratici su come utilizzare l’acqua senza sprecarla, la campagna “Usa meglio l’acqua” sarà attiva in Veneto e in alcuni comuni del Friuli Venezia Giulia da oggi fino al mese di settembre.
Declinata su tutti i canali (social, web, radio, stampa), vuole trasmettere agli utenti un messaggio chiaro: “non bisogna semplicemente usare l’acqua meno, bisogna usarla meglio”. Meglio significa con la consapevolezza del valore di ciò che si ha tutti i giorni tra le mani, ma a cui non si dà sempre la giusta importanza.
A commento della iniziativa il presidente di ViAcqua Giuseppe Castaman ha dichiarato: “il tema della corretta gestione dell’acqua, un impegno che spetta ai gestori in termini di investimenti e infrastrutture, ma che coinvolge inevitabilmente anche i singoli cittadini. Senza gli accorgimenti che ciascuno può adottare per contribuire al risparmio idrico, il nostro sarà sempre un lavoro incompleto. Di qui la scelta di realizzare una campagna congiunta su tutto il territorio regionale e non solo, perché prendersi cura delle nostre delicate risorse idriche vale per tutti. Inoltre, le iniziative realizzate in sinergia acquistano maggiore forza, perché tutti i gestori idrici del Veneto parlano con una voce sola.”
L’area di azione della Polizia dei Castelli si estende sul territorio di Sarego. Lo ha deliberato il Consiglio Comunale di Montecchio il 30 novembre, praticamente
L’LR Vicenza batte per 2-0 la Triestina allo stadio Menti negli ottavi di finale della Coppa Italia di Serie C (foto dal sito della società)
Alessandro Anderloni porta in scena al Mattarello di Arzignano il 2 dicembre alle ore 21:00 il nuovo monologo “IO SONO ANTONIO” dedicato ad Antonio Pellizzari,
Lo scorso 10 Novembre presso l’Auditorium Manzoni di Creazzo si è tenuta una serata speciale per sottolineare l’importanza della cura delle relazioni, del rispetto verso
Sono appena trascorse le giornate dedicate al diabete e anche quest’anno ci sono stati diversi momenti di riflessione. Il Governo con il Ministro Schillaci, l’ordine
La Giornata Mondiale del Diabete è una ricorrenza importante che si svolge ogni anno in tutto il mondo il 14 novembre, per richiamare l’attenzione sull’urgenza