
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
ViAcqua, società di gestione del servizio idrico integrato in 68 comuni della provincia di Vicenza, con un bacino d’utenza di oltre 550.000 abitanti, ha presentato in una conferenza stampa che si è tenuta nella sede aziendale nella Zona Industriale del capoluogo, i nuovi investimenti per oltre due milioni di euro destinati all’efficientamento del depuratore del quartiere di Sant’Agostino, nella periferia ovest di Vicenza.
All’incontro (nella foto di Gianni Poggi) erano presenti il presidente di Viacqua Giuseppe Castaman e il Direttore Generale Alberto Piccoli, il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e Sara Baldinato, assessore all’ambiente, alle politiche energetiche e al patrimonio.
Il depuratore di Sant’Agostino, insieme ad altri sei nella prima cintura urbana, andrà in dismissione dopo l’ampliamento del polo depurativo di Casale, per il quale, nelle scorse settimane, è stata aggiudicata la gara d’appalto per i lavori che si concluderanno nell’arco di sette anni.
L’impianto, che ha una potenzialità di 100.000 Abitanti Equivalenti, dovrà, quindi, restare in efficienza ancora per altrettanti anni ed essere oggetto di un costante processo di ottimizzazione volto a migliorare gli impatti sulle aree circostanti. Grazie alle risorse stanziate dal CdA lo scorso anno (2 mln di euro) sono già stati realizzati alcuni interventi che hanno portato buoni risultati, dimostrati dalla campagna di indagine olfattometrica eseguita in agosto, che ha registrato concentrazioni di odori “non critiche” che rientrano nei range caratteristici per il tipo di impianto oggetto dell’analisi.
Viacqua ha previsto una serie di nuovi interventi, da realizzare a breve e a medio termine. Entro la fine del 2023 si procederà con il completamento delle coperture sui pretrattamenti e con il potenziamento dei sistemi di nebulizzazione; entro il primo trimestre 2024 sarà avviata un’attività di modellazione del processo e, nel medio termine, in vista di una eventuale copertura fissa del comparto di sedimentazione primaria sarà sostituito il carroponte e saranno fatti interventi di rinforzo strutturale e di risanamento delle pareti interne ed esterne del sedimentatore primario.
Nelle video interviste di Gianni Poggi le dichiarazioni del presidente di Viacqua Giuseppe Castaman e del direttore generale Alberto Piccoli.
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Soraris, gestore della raccolta dei rifiuti per 18 Comuni della Provincia di Vicenza, festeggia i primi 40 anni di vita guardando avanti: “Percorriamo il futuro”