IL RITORNO DI TRUMP POTREBBE ESSERE LA SCOSSA CHE FA SVEGLIARE L’EUROPA.
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca genera entusiasmi da parte dei suoi sostenitori e fortissime preoccupazioni in giro per il mondo.Le sue parole sempre
A Gambugliano il quorum è stato ampiamente superato. Il 56,37 % degli aventi diritto ha votato. La soglia a Sovizzo invece è solo sfiorata. Il 29,63 % dei votanti si è avvicinato alla soglia necessaria del 30.
Però va valutato il risultato delle urne dopo una attenta verifica dei numeri.
Spetterebbe ora alla Regione decidere. Ma l’indicazione, seppure non formalmente raggiunta, sarebbe comunque delineata.
Il sindaco Paolo Garbin è molto deluso: “mancano 25 voti di Sovizzo per raggiungere il quorum. A Gambugliano la partecipazione è stata più alta e lì ha prevalso il SI 64 a 36. Qui a Sovizzo il SI raggiunge il 90% ma l’indifferenza dei cittadini rischia di vanificare 4 anni di lavoro. Certo, il seggio dove si è votato di meno è anche quello in cui sono iscritti i numerosissimi cittadini che sono nell’anagrafe Aire. Tuttavia sono deluso, profondamente deluso. Un passaggio così importante per le nostre comunità non ha rotto l’indifferenza ed il disinteresse. Eppure la democrazia si nutre di partecipazione ed il referendum è il modo più semplice e facile per partecipare”. Si spera negli arrotondamenti, nella discrezionalità della Regione. Tutto può ancora accadere. “Ma la profonda crisi della nostra democrazia si vede anche in questi momenti di disinteresse. Nei prossimi 5 anni Sovizzo e Gambugliano ricaverebbero dalla fusione notevoli benefici anche economici. Speriamo di non perdere questa opportunità”.
Il sindaco di Gambugliano Matteo Forlin è più ottimista: “l’amministrazione di Gambugliano è molto contenta del proprio risultato. Il 56% di affluenza e il 64% di sì sono un’ ottima conquista. Di più era difficile auspicarsi. Ora speriamo che la Regione Veneto faccia valere lo stesso il referendum anche se a Sovizzo non si è raggiunto il quorum per pochi voti. Perdere questa grande opportunità di andare in fusione per così pochi voti sarebbe un grosso rammarico”.
Maurizio Scalabrin
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca genera entusiasmi da parte dei suoi sostenitori e fortissime preoccupazioni in giro per il mondo.Le sue parole sempre
Una nuova App per la sicurezza è nata ed è made in Vicenza. Stimolata da situazioni createsi nella nostra città capoluogo, pensata e progettata da
Da Confindustria arrivano molte preoccupazioni sul prossimo futuro e si parla apertamente di “ultima chiamata”. Dalla politica europea si susseguono continui richiami per una spesa
Durante il congresso che si è tenuto a Lecce dal 10 al 12 ottobre 2024 il dott. Alessandro Bedin, di Creazzo, responsabile del Verde nel
Una giornata incerta ma alla fine fortunata ha fatto da cornice ad una edizione della Festa dello Sport a Bolzano Vicentino che è ben riuscita.La
Il 31 luglio è una data che entra nella Storia del parlamento Italiano. Infatti tutti i partiti in Commissione Sanità del Senato hanno firmato il