
A MONTECCHIO MAGGIORE VIABILITÀ SENZA PACE
Viabilità in continua evoluzione a Montecchio MaggioreSono 23 anni che Montecchio Maggiore attende che i cantieri finiscano sulla tratta della Pedemontana. Un’arteria che ha coinvolto
Capita anche questo nell’Ovest Vicentino. Condizionati dai lavori del TAV, ossessionati dalle migliaia di auto che cercano varchi alternativi tra strade monocorsia, deviazioni, ponti abbattuti, lavori in ritardo, irrisi dagli ingegneri che promettono date di fine lavori sempre rinviati, i sindaci di Altavilla e di Montecchio Maggiore, si sfidano a duello a suon di divieti per il transito dei Tir.
A guardar bene hanno entrambi ragione.
Passi che le auto, come l’acqua dei fiumi che strabordano, trovando i normali svincoli impediti, cerchino per ogni strada cittadina una alternativa. Si intasano le vie domestiche. Eh, sì. Che ci vuoi fare? E’ un sacrificio per qualche mese, poi passerà. In realtà non passa mai. Ma la speranza che i lavori finiscano, per logica, prima o poi diventerà realtà.
I Tir però no!
E quindi sia il sindaco di Altavilla che quello di Montecchio si stanno ingegnando a suon di ordinanze di vietare certi accessi, almeno certi, al transito dei Tir.
Il guaio è che vietando un accesso si intasa l’altro e le ordinanze qualche volta confliggono.
Poveri i sindaci e poveri i cittadini. Chi la vincerà questa disfida? Fatta per senso di responsabilità, sia chiaro. Che l’allenamento dato dalla storica faida tra Montecchi e Capuleti possa aiutare il buon sindaco castellano?
Viabilità in continua evoluzione a Montecchio MaggioreSono 23 anni che Montecchio Maggiore attende che i cantieri finiscano sulla tratta della Pedemontana. Un’arteria che ha coinvolto
Il 22 novembre il sindaco Lorenzo Cracco ha guidato una delegazione dell’amministrazione di Bolzano Vicentino a Roma. L’occasione è stata la conferenza stampa organizzata dalla
Ieri i rappresentanti delle Amministrazioni di Sovizzo e Gambugliano, dalle 10,30 alle 11,30, si sono presentati in prima Commissione Regionale per la discussione sul progetto
Il primo cittadino, Carlo Dalla Pozza, avrebbe chiesto a Rossella Zatton, assessore esterno con i referati di pubblica istruzione, sociale e personale, di fare un
Mai più soli. Presentato in Sala Consiliare di Bolzano Vicentino il progetto “MAI PIU’ SOLI”, dedicato alle persone anziane ed alle loro famiglie.La rete di
A Gambugliano il quorum è stato ampiamente superato. Il 56,37 % degli aventi diritto ha votato. La soglia a Sovizzo invece è solo sfiorata. Il