
COMUNE DI VICENZA. NEL 2024 UNA NUOVA CICLABILE LUNGO L’ARGINE DEL BACCHIGLIONE
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Vedrà la luce nel corso del 2024 il nuovo percorso ciclabile che da piazza Matteotti consentirà di arrivare fino
Comunicato stampa del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza
Si avvicina anche quest’anno l’appuntamento con la Festa del Volontariato della provincia di Vicenza, “Azioni Solidali Vicentine 2023”. Sarà come sempre un’occasione importante di incontro, condivisione, crescita.
Il percorso di avvicinamento alle Giornate della Solidarietà inizierà con le puntate de “I Venerdì del CSV” a partire da venerdì 22 settembre a Vicenza. Le Giornate si apriranno sabato 30 settembre alle ore 9 presso Piazza dei Signori con i saluti delle Autorità. Seguiranno altri eventi durante tutta la giornata e tante sorprese. Tratteremo molti temi a noi cari come l’Emergenza Ucraina, e l’accoglienza diffusa; presenteremo come ogni anno le Associazioni beneficiarie del Bando “Azioni di Contrasto alle nuove povertà”; sigleremo due importanti accordi. Parleremo de “La proporzione aurea” il percorso espositivo in Basilica Palladiana che verrà inaugurato la domenica mattina (seguiranno maggiori informazioni). Alle 17 in Piazza dei Signori torneranno a trovarci gli amici Blond Brothers con il Concerto “Liberi Insieme” e alle 19 il maestro Fracasso ci accompagnerà per cena con il suo concerto “Se telefonando” in Piazza Duomo.
La manifestazione continuerà domenica 1 ottobre, quando al Santuario di Monte Berico alle ore 9 è prevista la Santa Messa per le Associazioni di Volontariato celebrata dal Direttore della Caritas Diocesana don Enrico Pajarin. In Piazza dei Signori a Vicenza dalle ore 10 avremo il piacere di ospitare, per tutti gli amanti dei Mattoncini Colorati, “Family Brick”.
Alle 12 parleremo di “Volontariato, Artisti e Imprenditori per la tutela dell’ambiente”; pranzeremo accompagnati dalla musica di Davide Peron con il suo concerto “Disobbedienza” in Piazza Duomo. Il pomeriggio proseguiremo con il talk show “Censimento istat sulle istituzioni non profit” e alle ore 17:30 in Piazza dei Signori tornerà Luca Bassanese con la sua “Piccola Orchestra Popolare” con il concerto “Ridi Pagliaccio”, mentre alle 19, sempre in Piazza dei Signori, Corally e Giovanni Signorato in concerto con “La vittoria di Moby Dick, Music for the Ocean”.
Novità di quest’anno inoltre è che gli eventi proseguiranno poi per tutta la settimana successiva con incontri ogni sera alle 18:30 presso la loggia del Capitaniato fino a Domenica 8 ottobre grazie alla collaborazione con Beate Vivo Farm nel contesto di Relazionésimo. Lunedì 2 parleremo di “Azioni partecipate – co-programmazione e co-progettazione”; martedì 3 ospiteremo il “Primo festival Europeo del volontariato”; mercoledì 4 parleremo della “Giornata nazionale del dono”, incontrando le Associazioni direttamente impegnate per la donazione. Giovedì 5 tratteremo il tema “Un impegno per la salute delle persone piu’ fragili”; sabato 7 “Armonie” – storie di volontariato vicentino, le arie liete del cuore con numerosi ospiti. Concluderemo il ricchissimo programa di quest’anno domenica 8 ottobre dove durante tutta la giornata presso la Loggia del Capitaniato affronteremo vari temi come “Giovani e Volontariato”, “Un impegno al femminile”, “L’Adunata nazionale alpini 2024”, per concludere con il “Festival delle relazioni”.
Comunicato stampa del Comune di Vicenza Vedrà la luce nel corso del 2024 il nuovo percorso ciclabile che da piazza Matteotti consentirà di arrivare fino
COMUNICATO STAMPA “Massimo sostegno ai medici, costretti oggi a scioperare contro una legge di bilancio che taglia le pensioni e rischia di provocare un’ondata di
Comunicato stampa della Provincia di Vicenza La provincia di Vicenza è sempre più terra per biciclette. Lo testimonia la volontà delle amministrazioni comunali di realizzare
Comunicato stampa di ViAcqua In Piazzale Tiro a segno a Vicenza il presidente di Viacqua Giuseppe Castaman e il direttore generale Alberto Piccoli hanno illustrato
OROCASH PICCO LECCO – IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 1-3 (19-25 25-23 21-25 17-25)OROCASH PICCO LECCO: Piacentini 3, Conti 13, Zojzi 10, Caneva 9, Rimoldi, Salinas
Semaforo rosso a Castelfranco Veneto per le ragazze di Vicenza Volley, battuta 3-0 dall’Azimut Giorgione nella sfida di cartello del girone B di serie B1