
ELEZIONI REGIONALI 2025. L’EX ASSESSORE DALLA POZZA CANDIDATO CONSIGLIERE DEL PD VICENTINO
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Il sindaco Giacomo Possamai ha conferito ad un consigliere comunale un’altra delle deleghe che si era assunto al momento della presentazione della nuova Giunta, il 15 giugno. Due giorni dopo era stato scelto Angelo Tonello per gestire l’Alta Velocità e le grandi infrastrutture stradali e, anche per il nuovo conferimento, si tratta di una materia di assoluta importanza: le società partecipate, o, più per esteso nel testo ufficiale della delega, le “funzioni di studio e di analisi in materia di società partecipate a supporto del sindaco”.
Il consigliere delegato è Alessandro Marchetti (nella foto di Gianni Poggi alla destra del sindaco), eletto nella lista Partito Democratico–Possamai Sindaco. Ha 56 anni ed è socio di uno studio di commercialisti. Laureato in Economia e commercio, è stato consigliere anche nella scorsa amministrazione, durante la quale ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della commissione Affari istituzionali, finanze e partecipate.
La espressione usata nell’atto del conferimento della delega sembra indicare, più che una gestione in prima persona di Marchetti dei rapporti con le società partecipate dal Comune, una sua funzione di consulente ad personam del primo cittadino sulla complessa e, in alcuni casi, intricata materia.
Le aziende in cui è presente una quota di partecipazione del Comune sono: Valore Città Amcps, in house dal 2021, Vicenza Logistic City Center (55%), Agsm–Aim (38,80%), Svt-Società Vicentina Trasporti (34,66%), Vicenza holding (32,11%), Viacqua (29,37%), Banca Popolare Etica (0,032%). Il Comune è comproprietario anche di alcune aziende in liquidazione: Magazzini Generali Merci e Derrate (25%), Centro Interscambio Merci e Servizi–C.I.S. Srl (8,46%) e Banca Popolare Di Vicenza (0,003119%).
L’intervento più urgente e delicato per Marchetti è quello di AgsmAim, gestore multiutility di gas ed energia elettrica, in cui il Comune di Vicenza è socio di minoranza di quello di Verona. I rapporti societari e in cda con il partner ed i suoi rappresentanti erano diventati, durante la amministrazione precedente, molto tesi soprattutto sui temi delle deleghe amministrative assegnate al consigliere Stefano Quaglino (in quota Verona) e sul contestato acquisto della quota di maggioranza di Compago, poi congelato.
Con la vittoria delle elezioni comunali a Vicenza del sindaco Possamai, della stessa area politica del collega scaligero Damiano Tommasi, potrebbero essersi create le condizioni per riaprire il dialogo fra i due soci di AgsmAim.
Proprio a questo proposito Possamai ha dichiarato che “sulle società partecipate il Comune di Vicenza deve tornare a giocare un ruolo chiave. Penso soprattutto ad Aim Agsm, dove è necessaria una forte azione di rasserenamento perché la nostra principale azienda non può più essere il campo di battaglia visto in questo ultimo periodo”.
Il sindaco ha anche ricordato un’altra partecipata, Italian Exhibition Group, s.p.a. quotata in borsa in cui è stata conferita Fiera di Vicenza s.p.a. “Con i vertici di I.E.G. – ha precisato Possamai – va ricostruita una relazione forte, in vista degli importanti investimenti che riguardano anche la nostra città.”
Nota di Antonio Marco Dalla Pozza (PD) Quando, circa quattro mesi fa, dalle assemblee dei sette Circoli del Partito Democratico di Vicenza PD Vicenza città
Ci siamo. Un mese e mezzo di astinenza calcistica da quel 28 maggio, che resterà negli annali biancorossi per la eliminazione dai play off, e
Fra pochi giorni, il 14 luglio, è in calendario il raduno dell’LR Vicenza 2025-2026 e, pur con una scadenza così vicina, la nuova squadra è
Il Comitato che riunisce commercianti e residenti di corso santi Felice e Fortunato ha incontrato mercoledì 2 luglio il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e
Il palco della sala centrale del Teatro comunale di Vicenza è stato lo scenario della presentazione della 19esima stagione artistica del Teatro che si svilupperà
Com’era ovvio, sta prendendo una brutta piega la vicenda dell’Italia-America Friendship Festival, manifestazione ideata e diretta da Jacopo Bulgarini d’Elci, già vicesindaco di Vicenza e