
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
Dall’1 ottobre fino a giugno del 2025 l’abbonamento mensile al servizio serale urbano di Vicenza sarà scontato del 50%, venendo a costare 12 euro anziché 24. Il tutto grazie al finanziamento regionale tramite il fondo nazionale, pari a 392.949 euro, ottenuto dal progetto di “Sharing mobility”, messo a punto dal Comune in collaborazione con Svt e RideMovi.
Il servizio serale urbano gestito da Svt è a chiamata, ovvero al posto delle linee tradizionali con percorsi e orari fissi prevede la possibilità di prenotare l’arrivo di un mezzo più compatto direttamente alla fermata di interesse, nel giorno e all’orario desiderati.
Il servizio è attivo tutte le sere, su oltre 250 fermate della rete urbana di Vicenza, dalle 20.30 alle 23.30 dalla domenica al venerdì sera e il sabato fino alle 3.30 (il servizio non viene effettuato solamente nelle sere di Natale, 31 dicembre, Pasqua e 1 maggio).
Prenotare una corsa è molto semplice, potendo contare su ben quattro differenti modalità: è possibile contattare il call center al numero 0444 223113 (attivo al lunedì al sabato dalle 7 alle 20), oppure prenotare tramite il sito Internet (seguendo il link su sito aziendale www.svt.it), utilizzando l’app “SVT – Servizio a chiamata” o ancora tramite sms.
Inoltre, per il Bonus abbonamento annuale trasporto urbano per studenti e lavoratori fino al 10 ottobre è possibile fare domanda per ottenere un contributo di 50 euro per le spese del trasporto pubblico locale.
Il bonus, istituito dalla giunta comunale che ha stanziato 100 mila euro per aiutare le famiglie a far fronte all’aumento dei costi degli abbonamenti di Svt, è riservato a chi ha un Isee fino a 26 mila euro.
Possono chiedere il bonus i titolari di un abbonamento annuale per il trasporto pubblico urbano per studenti e lavoratori di Svt in corso di validità e con decorrenza non antecedente l’1 agosto di quest’anno e scadenza entro il 31 dicembre 2024.
La domanda va presentata esclusivamente online (https://cittadino-vicenza.welfaregov.it/clesius/isee/#/ servizi). Svolta l’istruttoria e compilata la graduatoria, il settore comunale Servizi sociali erogherà il contributo a chi ne avrà diritto tramite bonifico bancario.
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al