
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
COMUNICATO STAMPA.
Il fortunale che stanotte si è abbattuto nel Vicentino ha colpito anche la zona nord est della città, dove un’importante grandinata e forti raffiche di vento hanno fatto numerosi danni.
Stamattina il sindaco Giacomo Possamai ha effettuato con l’assessore ai lavori pubblici Cristiano Spiller un sopralluogo per rendersi conto di persona della situazione.
“Ringrazio i vigili del fuoco, le forze dell’ordine, la nostra polizia locale e gli uomini di Amcps e di Aim Ambiente – ha detto il sindaco – impegnati nel rispondere alle decine e decine di chiamate dei cittadini e mettere in sicurezza, in particolare, i viali e i cortili scolastici dove sono caduti molti rami, sono volati materiali e si sono rotti vetri. Abbiamo disposto una pulizia accurata delle caditoie per evitare intasamenti in caso di nuove piogge e una verifica sulla stabilità delle alberature dei quartieri più colpiti. Spiace per i cittadini che hanno subito danni soprattutto alle automobili colpite dalla grandine e per gli agricoltori del territorio”.
Per quanto riguarda le strade e gli edifici pubblici, sono state oltre quaranta le segnalazioni a cui Amcps ha fatto fronte per conto del Comune.
Rami spezzati sono stati rimossi da via Rosmini, piazzale della Stazione, via dello Stadio, viale Margherita. Un albero si è piegato in via Cavalieri Vittorio Veneto, un altro è caduto in strada di Bertesina, una pianta ha ostacolato il transito lungo la pista ciclabile tra Laghetto e Polegge.
Per quanto riguarda gli edifici scolastici, la violenza del maltempo ha provocato la rottura di un vetro alla scuola elementare De Amicis, acqua è entrata dalle finestre alla scuola elementare Pertile, mentre alcuni rami sono caduti nel cortile dell’elementare Riello. Le scuole interessate sono stati controllate e risultano agibili.
La grandinata, infine, ha provocato la rottura dei semafori lungo la Marosticana a Polegge e all’incrocio tra viale Fiume e via Ragazzi del 99.
Anche l’impianto di affissioni di via Fratelli Stuparich è stato danneggiato.
Ufficio Stampa Comune di Vicenza
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al