
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Paolo Pellizzari, sindaco di Arcugnano, lancia un progetto innovativo per valorizzare il Lago di Fimon: “collocheremo – spiega – una scultura di Marco Martello, lo scultore delle Opere Vaia, nel nostro lago. Sarà una scultura assemblata con il legname recuperato dai boschi dopo la Tempesta Vaia e, quindi, compatibile e in sintonia con l’ambiente.”
Marco Martello, nome d’arte Martalar (cognome cimbro che significa abitante della valle sassosa) è uno scultore di Mezzaselva di Roana, sull’Altipiano dei Sette Comuni, che lavora esclusivamente il legno con opere assemblate o a intaglio. La sua notorietà è legata soprattutto alle Opere Vaia, realizzate utilizzando il legno degli alberi abbattuti dalla tempesta del 2018.
La scultura più conosciuta è il Drago Alato di Magré (nella foto), che si trova sull’Alpe del Tablat, nell’Alpe Cimbra di Lavarone. Alto 6 metri e lungo 7, è stato composto con radici e scarti di larice. Del 2020 è il Leone Alato, opera itinerante esposta sull’Altopiano, alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e al Mart di Rovereto.
L’ultima scultura realizzata da Martalar è l’Aquila Vaia, commissionata dal Comune di Grigno e collocata nella zona trentina della pianura di Marcesina, una delle aree più battute dalla tempesta che ha colpito Veneto, Trentino Alto-Adige e Friuli Venezia-Giulia.
Il sindaco Pellizzari è un appassionato di arte, a cui spesso ha fatto ricorso per abbellire Arcugnano, come per la nuova scuola media di Torri dall’innovativo progetto architettonico o i lavori di “Street Art” su molti edifici comunali.
La scultura commissionata a Martalar rappresenterà la testa di un animale mitologico, probabilmente un drago, e avrà le dimensioni monumentali tipiche delle opere del maestro altipianese.
Il sindaco Pellizzari non si ferma qui: “il Comune ha recentemente acquistato dal Demanio le grotte di Villabalzana, già utilizzate per scopi militari. Ci sono spazi molto ampi con suggestive colonne di sostegno e l’aspetto più suggestivo è il buio assoluto all’interno. Sto pensando di collocarvi opere di Visual Art.”
Nella videointervista di Gianni Poggi, le dichiarazioni del sindaco Pellizzari.
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Soraris, gestore della raccolta dei rifiuti per 18 Comuni della Provincia di Vicenza, festeggia i primi 40 anni di vita guardando avanti: “Percorriamo il futuro”