
SBROLLINI: LA PRATICA SPORTIVA È SOPRATTUTTO PREVENZIONE
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa di Francesco Rucco e Simona Siotto consiglieri comunali della Lista Rucco Sindaco
Ringraziamo il Comune di Vicenza che, sia pure dopo 4 mesi dalla chiusura, ha reso noti i dati, sia di ingressi sia di incassi, della Mostra in Basilica Palladiana: “I creatori dell’Egitto Eterno”, una Mostra che è stato un onore condividere, supportare, organizzare, e che grande lustro ha dato a Vicenza, anche grazie del coinvolgimento del Museo Egizio di Torino, del Louvre e della Curatela di Christian Greco.
Solleviamo, comunque, un dubbio sui dati che l’Amministrazione ha reso noti.
Ci risulta che, tra biglietteria e bookshop, la Mostra abbia incassato € 991.338,05 con un bilancio, in termini di ricavi, pari ad € 1.971,180,05 e di spese pari ad € 1.419.553,63.
Ne deriva un margine complessivo di € 551.646,42, dei quali € 330.987,85 in favore del Comune di Vicenza ed € 220.658,50 destinato a Marsilio, giusta convenzione in essere tra le parti.
Il Comune riferisce di un utile inferiore, ma pur sempre considerevole: la prima volta che una Mostra organizzata dal Comune di Vicenza ha un utile di importi di questo tipo, destinati alle Casse Comunali, e non ai bilanci di qualche ente privato.
Poche, se non pochissime mostre in Italia possono dire altrettanto, e rivendichiamo con determinazione la trasparenza dei dati, chiedendo un chiarimento sul punto.
Nel merito, rivendichiamo soprattutto il coraggio di aver perseguito sulla strada intrapresa nel 2019 fino ad arrivare alla Mostra che ha chiuso i battenti in data 28.05.2023. Questa Mostra, che ha chiuso il ciclo di tre Grandi Mostre organizzate dall’Amministrazione Rucco, dimostra, con l’evidenza prima della grande critica anche internazionale, poi del pubblico ed oggi con la limpidezza dei numeri, l’eccellenza del modello organizzativo fortemente voluto e strutturato dalla precedente amministrazione.
Un modello che ha messo in campo le migliori forze della Città di Vicenza, costruendo un sistema non solo efficace ma anche proiettato a divenire bacino di lavoro per il territorio.
Confidiamo che la nuova Amministrazione faccio tesoro di questo, e che si convinta che a Vicenza è possibile fare cultura senza appaltare a soggetti terzi, ovverossia senza semplicemente proporre in quel luogo straordinario che è la Basilica Palladiana, che tutto il mondo ci invidia, mostre già viste altrove e semplicemente riproposti, posteriormente, anche nella nostra Città.
Noi crediamo che una Mostra sia prima di tutto un grande lavoro scientifico, un percorso unico, che deve porsi l’obiettivo di rispettare le opere esposte, il luogo ove si espone, nonchè il pubblico, al quale offrire opportunità di approfondimento, di riflessione e di emozione.
Non sappiamo se la nuova Amministrazione farà altrettanto, ma Vicenza ha bisogno di andare avanti, non di tornare indietro, tantomeno di divenire la periferia di qualche altra Città.
Durante l’interessante convegno che si è svolto ieri 1 dicembre ai Chiostri di Santa Corona, organizzato da FNOFI (Federazione Nazionale dell’ordine dei Fisioterapisti) e UNC
Comunicato stampa del gruppo consiliare Rucco Sindaco La Commissione Territorio ieri ha dato delle certezze sul Progetto Tav ad Est: che nessuna scelta è, ad
Comunicato stampa di Confcommercio Vicenza Il terziario di mercato vicentino regge, pur in una generale congiuntura economica complessa, ma non mancano le preoccupazioni per l’impatto
Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza L’Assemblea dei Soci della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza (Comune di Vicenza e Regione del Veneto) riunita
Comunicato stampa della Lista Rucco Sindaco Da molti anni si dibatte sulla ipotesi di contrastare il fenomeno della microcriminalità urbana proponendo la recinzione di Campo
Nuova “maratona” questa volta dal sapore amaro per Vicenza Volley, che oggi nel match casalingo di B1 femminile contro la Rothoblaas Volano ha ceduto al