
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Comunicato stampa del Comune di Vicenza
L’operazione di progressiva riduzione delle rette dell’asilo nido annunciata dalla nuova amministrazione ha preso il via in concomitanza con il nuovo anno educativo. Nei prossimi giorni i genitori dei 428 bambini che frequentano i nidi comunali e convenzionati riceveranno una lettera e un volantino che spiegano come accedere ai rimborsi.
Oggi l’iniziativa è stata illustrata dal sindaco Giacomo Possamai e dall’assessore all’istruzione Giovanni Selmo. Era presente anche il direttore provinciale dell’Inps Dario Buonomo.
“Il nostro impegno per una città sempre più a misura delle giovani coppie e per sostenere la natalità – ha dichiarato il sindaco Giacomo Possamai – si traduce anche in un accesso equo e diffuso ai servizi educativi. Confermiamo la volontà di ridurre progressivamente la retta degli asili nido, dando inizio alla prima tranche dell’operazione che vede una sinergia virtuosa con l’Inps e con i Caf. Il nostro obiettivo è azzerare per tutti la retta ebntro i cinque anni di mandato”.
“In questo primo anno educativo – ha dettagliato l’assessore Giovanni Selmo – tutti coloro che, indipendentemente dall’Isee, faranno domanda all’Inps per ottenere il Bonus Asilo Nido, potranno chiedere un ulteriore rimborso al Comune ricevendo, nel caso il contributo dell’Inps non azzeri già l’intera retta, lo sconto del 20% su quanto resta da pagare”.
Se tutti i 428 utenti dei nidi comunali e in concessione chiederanno il bonus dell’Inps, circa il 40% vedrà la retta completamente azzerata, mentre il restante 60% potrà contare sul rimborso del 20% della differenza grazie ai 150 mila euro che il Comune investe in questa operazione per il primo anno educativo.
Ecco, secondo il vademecum che riceveranno a breve le famiglie interessate, cosa fare per ottenere la riduzione della retta per l’anno educativo 2023/2024.
Prima di tutto va richiesto online all’Inps il Bonus Asilo Nido registrandosi con SPID o CNS. In alternativa ci si può rivolgere agli enti di patronato (CAF) che forniranno assistenza gratuita per la presentazione della domanda.
Fatto questo passaggio, i genitori che devono corrispondere una retta superiore al bonus ricevuto dall’Inps possono chiedere al Comune l’ulteriore rimborso che per quest’anno educativo ammonterà, mensilmente, al 20% della differenza tra la retta base e il bonus Inps ricevuto.
La richiesta va presentata entro il 10 novembre 2023 all’indirizzo mail asilinido@comune.vicenza.it. Il rimborso comunale viene erogato, scalando la retta del mese successivo a quello per il quale si fa richiesta.
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Soraris, gestore della raccolta dei rifiuti per 18 Comuni della Provincia di Vicenza, festeggia i primi 40 anni di vita guardando avanti: “Percorriamo il futuro”