
LR VICENZA. NELLA TRASFERTA A NOVARA LA STESSA SQUADRA DELLA COPPA ITALIA?
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel pomeriggio di martedì 25 luglio si è riunita la Seconda Commissione consiliare “Territorio” del Comune di Vicenza, che ha incontrato i tecnici di RFI (committente) e Iricav2 (general contractor), le due società che realizzeranno il Lotto Funzionale 2 “Attraversamento di Vicenza” della nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità.
Gli ingegneri romani hanno dato ai commissari del Consiglio Comunale le risposte sulle osservazioni al progetto definitivo dell’opera nella tratta da Altavilla Vicentina a Vicenza Stazione Centrale, presentate dalla precedente amministrazione e a quelle che il nuovo sindaco Giacomo Possamai ha avuto modo di esporre negli incontri a Vicenza e a Roma dopo la sua elezione.
L’opportunità di avere per la prima volta da parte degli stessi progettisti un riscontro tecnico alle numerose criticità che l’opera presenta a parere di amministratori e cittadini, ha indotto Cecilia Bassanello, presidente della Commissione Territorio, a rendere pubblica la riunione che, pertanto, si è tenuta in Sala Bernarda.
L’esposizione degli ingegneri di RFI e Iricav 2 è stata dettagliata e puntuale, oltre che corredata da numerose slide con mappe e rendering, ma, essendo la materia complessa e articolata, il poco pubblico presente ha avuto qualche difficoltà a seguire le spiegazioni.
Ciò che ha più colpito è stato il duplice no dei tecnici ad altrettante esigenze ed aspettative della città: evitare l’abbattimento del viadotto di viale degli Scaligeri e immettere in galleria il traffico veicolare nel tratto antistante la Stazione Centrale.
In entrambi i casi il problema è di natura prima di tutto tecnica e sembra proprio che le richieste del Comune non potranno essere accolte.
Qualche perplessità, poi, ha destato anche il progetto del cavalcaferrovia di via Maganza che dovrebbe culminare in una rotatoria per consentire la svolta nelle due direzioni di marcia allo sbocco.
“Oggi abbiamo ascoltato – è il commento del sindaco Possamai – cosa ci propongono i tecnici su tutte le questioni che abbiamo posto: la sezione ridotta del quadruplicamento dei binari, la trasformazione della stazione della Fiera in fermata, l’abbattimento del cavalcavia di via degli Scaligeri, il sottopasso di via dell’Arsenale sul cavalcaferrovia di via Maganza e l’interramento della viabilità davanti alla stazione centrale.– ha concluso il sindaco – Essere riusciti a riaprire una discussione che sembrava chiusa è già un grande risultato, ora dobbiamo portare a casa tutte le modifiche migliorative possibili al progetto. Ne discuteremo con i consiglieri, con i referenti della cabina di regia, con le categorie economiche che già lunedì incontreremo in Camera di commercio e con la città, in modo da arrivare a settembre con indicazioni precise sui correttivi da apportare al progetto”
Il calendario dà una mano all’LR Vicenza, proponendogli per la 16.esima giornata un avversario all’apparenza facile facile, il Novara maglia nera del Girone. Squadra da
Nel mondo del ciclismo è conosciutissimo, in Italia e all’estero, ma a Vicenza, la sua città, Moreno Nicoletti (nella foto con Yevgeniy Fedorov) molti non
Comunicato stampa dell’on. Enrico Cappelletti (Movimento 5 Stelle) Il governo Meloni, di cui il partito di Zaia fa parte, si presenterà con una medaglia nera
Il consigliere comunale del Partito Democratico Giacomo Bez è stato delegato dal sindaco Giacomo Possamai a seguire i progetti di sviluppo della pratica e della
Un innovativo accordo pubblico-privato è stato annunciato in una conferenza stampa dal sindaco di Vicenza Giacomo Possamai e da Cristina Balbi, assessore allo sviluppo economico
Soraris, gestore della raccolta dei rifiuti per 18 Comuni della Provincia di Vicenza, festeggia i primi 40 anni di vita guardando avanti: “Percorriamo il futuro”