SANITÀ: SBROLLINI (IV), AL FIANCO DEI MEDICI, MINISTERO APRA SUBITO TAVOLO
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
COMUNICATO STAMPA
“Stefano Gheller, simbolo per la lotta della legge sul fine vita, è morto. È stato per me importante conoscerlo e comprendere le ragioni e il coraggio delle sue azioni. Ora che Stefano non c’è più non posso non ritornare al momento in cui l’ho incontrato.
Sperava che la legge sul fine vita passasse. Così non è stato. Ma lui voleva andare avanti. Ardentemente sognava che il nostro Paese avesse una legge che permettesse ai malati di scegliere. E confidava che almeno il Veneto riuscisse a dare una risposta a chi chiedeva di porre fine alle inutili sofferenze.
Ora che almeno ha finito di soffrire, non resta che essere vicini alla sua famiglia.
Personalmente continuerò a battermi per questa importante battaglia di civiltà. Anche per Stefano.”
Così la senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini commenta la scomparsa di Stefano Gheller.
Ufficio Stampa Sen. Daniela Sbrollini
COMUNICATO STAMPA “I medici italiani ribadiscono che le risorse messe in legge di bilancio sono insufficienti e che non escludono nuovi scioperi. Restiamo al loro
COMUNICATO STAMPA La società Montecchio Maggiore comunica l’esonero di Fabio Moro dall’incarico di allenatore della Prima Squadra. All’ex mister vanno i più sentiti ringraziamenti per l’attività fin qui svolta, per
COMUNICATO STAMPA “L’azzeramento del fondo di contrasto alla povertà educativa minorile nella legge di bilancio è inaccettabile. Il taglio del fondo, istituito dal governo Renzi,
COMUNICATO STAMPA. “Dovevano abolire la Fornero. E invece ci ritroviamo con un probabile innalzamento dell’età pensionabile, altri tre mesi a partire dal 2027. E le
In seguito alle ripetute segnalazioni di singoli cittadini e dei rappresentanti del “Comitato dell’Albera” la Senatrice di Italia Viva Daniela Sbrollini ha presentato una interrogazione
COMUNICATO STAMPA “L’analisi di Lancet sugli effetti dell’autonomia differenziata sul servizio sanitario coglie purtroppo nel segno: con la riforma di Calderoli il servizio di Welfare