
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Nel 2020 Luigi Comacchio è stato rieletto, per la quarta volta, presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Italiana. Era candidato unico, come quattro anni prima.
È anche a capo del Velo Junior Nove, maglia giallo amaranto, fondato nel 1951 nella località del Bassanese, Stella d’Oro al merito sportivo nel 1997, rampa di lancio di campioni come Giovanni Battaglin e Gianni Faresin.
Dopo alcuni anni di inattività, il Velo Junior Nove è stato rifondato nel 2013 da un gruppo di appassionati che, l’anno dopo, è riuscito a riportare sulle strade una squadra di sei atleti, tutti della categoria Giovanissimi. La società si è concentrata sull’attività giovanile e, oggi, conta su tre squadre nei livelli Giovanissimi, Esordienti e Allievi.
Nello scorso luglio il Velo Junior Nove è stato colpito da un grave lutto, la morte in corsa al Giro dell’Alta Austri di Jacopo Vanzo, 17 anni, lanciato dalla società giallo amaranto e in forza alla Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino.
Comacchio è da molto tempo dirigente nella Federciclismo: due mandati nel Comitato vicentino con il presidente Morbin (prima da consigliere, poi da vicepresidente), altrettanti da consigliere nel Comitato veneto e, infine, quelli alla presidenza del Comitato vicentino.
Sono 70 le società affiliate a Vicenza e alcune centinaia ii tesserati e, in regione, il Comitato berico è secondo solo a quello di Treviso. Oltre al presidente Comacchio, fanno parte del Comitato i consiglieri Michele Tosin, Fausto Padovan, Sara Pillon e Alisea Salmaso. La vicentina Romina Agliuzzo, infine, è consigliere regionale con delega a formazione, attività paralimpica, BMX, DH, Enduro e rapporti con i giudici di gara.
GIANNI POGGI
Nella videointervista di Gianni Poggi le dichiarazioni di Luigi Comacchio presidente del Comitato provinciale della FCI
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno