# Tags
blank

TEATRO COMUNALE DI VICENZA. “MAGNIFICA PRESENZA” DI OZPETEK CONCLUDE IL 6 E 7 MAGGIO LA STAGIONE DI PROSA

blank

Comunicato stampa del Teatro Comunale di Vicenza

Conclude la stagione di prosa del Teatro Comunale di Vicenza, lunedì 6 e martedì 7 maggio, “Magnifica presenza” – regia di Ferzan Ozpetek – adattamento scenico di uno dei suoi grandi successi. cinematografici. Il regista e scrittore di origini turche, ma naturalizzato italiano, torna in teatro per fa rivivere uno dei suoi film cult, portando con sé in questa avventura una compagnia di attori esplosivi: Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino, Federico Cesari, Toni Fornari, Luciano Scarpa, Tina Agrippino, Sara Bosi, Fabio Zarrella. Saranno loro i protagonisti di questa commedia giocata tutta tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo, cinema, teatro e incanto. Lo spettacolo, una produzione Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, scene di Luigi Ferrigno, costumi di Monica Gaetani, lucidi Pasquale Mari, è alle prime date della tournée nazionale, dopo il debutto a febbraio al Teatro Ambra Jovinelli a Roma.

La trama dello spettacolo teatrale è liberamente ispirata a “I sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello

La storia, dal cinema al palcoscenico naviga con eleganza tra il sogno e la realtà, promettendo di essere un’esperienza teatrale immersiva.  “Magnifica presenza” rappresenta un’opportunità per il pubblico di assistere alla trasposizione teatrale di un film acclamato, evidenziando la capacità di Ozpetek di trasportare le sue storie da un contesto all’altro con grande maestria e sensibilità. Con questo nuovo lavoro teatrale Ozpetek rinnova, ancora una volta, il suo interesse per un certo periodo della storia italiana, ma soprattutto l’intento di ricordare le persone perse, rendendo protagoniste della storia le magnifiche presenze che rappresentano un punto di congiunzione tra presente e passato, in un andirivieni tra realtà e illusione che si percepiva, fortissimo al cinema, e altrettanto a teatro. 
I bigliettiper lo spettacolo sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza oppure online su www.tcvi.it.

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox