# Tags
blank

VIOFF. DAL 17 AL 19 GENNAIO LA EDIZIONE N. 13 DEL FUORI FIERA IN COINCIDENZA CON VICENZAORO

blank

La 13a edizione di VIOFF, il Fuori Fiera che si svolge in concomitanza con Vicenzaoro, il salone internazionale della gioielleria è stata presentata in una conferenza stampa che si è tenuta in Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino Baston con la partecipazione dell’assessore ai Grandi Eventi Leone Zilio e del Global Exhibition Manager di Italian Exhibition Group Matteo Farsura (nella foto di Gianni Poggi).
VIOFF si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2025, come sempre in concomitanza con Vicenzaoro (17-21 gennaio), con un articolato programma di eventi ambientato nel centro storico della città.
Il fulcro di VIOFF sarà la Golden House in corso Palladio, una vetrina d’eccezione nel centro storico che ospiterà eventi, mostre e laboratori aperti al pubblico.
Il concept dell’edizione 2025 è basato sul tema “Golden Ambition” e si propone come una guida verso il cambiamento, stimolando i giovani a fare della creatività e del talento strumenti di crescita e innovazione.
Alle nuove generazioni è dedicato l’incontro “Golden Talk”, in calendario venerdì 17 gennaio al Teatro Palladio della Fiera di Vicenza, evento di punta di VIOFF organizzato in collaborazione con Confindustria Vicenza Sezione Industrie orafe e argentiere e Federorafi, a cui parteciperanno centinaia di studenti provenienti dalle scuole primarie e secondarie di Vicenza e provincia che potranno conoscere i diversi sbocchi professionali nel settore orafo.
In programma c’è, poi, ampio spazio per la cultura, con attività artistiche, culturali e di intrattenimento, pensate per coinvolgere cittadini e visitatori di ogni età, con l’obiettivo di mettere in risalto il meglio delle arti figurative, della musica, dell’artigianato e della creatività.
VIOFF continua, inoltre, nel suo progetto di sviluppo e valorizzazione delle vetrine del centro storico, trasformandole in luoghi di attrazione e dimostrando il loro potenziale come spazi di innovazione e cultura.
Numerosi, infine, i momenti conviviali come l’aperitivo organizzato in collaborazione con le Vetrine del Centro di Vicenza, in programma venerdì 17 gennaio, dalle 18, a cui seguirà la Golden Night, un esclusivo evento promosso da GAVI – Gold Academy Vicenza in collaborazione con VIART – Confartigianato Imprese Vicenza.
«A pochi giorni da Vicenzaoro January 2025, siamo lieti di annunciare un’edizione sold out che sarà anche il primo importante appuntamento nel calendario orafo mondiale – ha detto Matteo Farsura, Global Exhibition Manager di IEG -. E proprio VIOFF ne rappresenterà il puntuale riflesso nel cuore della nostra città, un appuntamento centrale della kermesse grazie all’impegno sinergico tra istituzioni e associazioni, imprenditori, mondo della formazione e della cultura. Una sinergia che consente a Italian Exhibition Group il coinvolgimento e la valorizzazione delle eccellenze del nostro territorio per mostrarle agli operatori in arrivo da tutto il mondo. Vicenzaoro ha radici profonde e solide fondamenta, ma per guardare al futuro occorre l’energia delle nuove generazioni che proprio per questo saranno con noi in fiera nella giornata inaugurale. A loro dedicheremo VIOFF Golden Ambition con la convinzione che le connessioni di valore che stiamo costruendo oggi saranno opportunità di sviluppo e crescita domani».
Il programma completo e le iscrizioni agli eventi su www.vioff.it
GIANNI POGGI

La video intervista di Gianni Poggi a Lone Zilio assessore ai Grandi Eventi del Comune di Vicenza

blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox