# Tags
blank

VICENZA RICORDA ANTONIO GIURIOLO NELL’80° ANNIVERSARIO DELLA MORTE

blank

Le iniziative promosse da Città di Vicenza, Istrevi (Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Ettore Gallo” di Vicenza ), Biblioteca Civica Bertoliana e Club Alpino Italiano in occasione dell’80° anniversario del morte di Antonio Giuriolo, avvenuta in battaglia il 12 dicembre 1944 sulle montagne dell’Appennino tosco-emiliano, sono state presentate a Palazzo Cordellina dal sindaco Giacomo Possamai e dall’assessore alla cultura Ilaria Fantin insieme al presidente della Biblioteca Bertoliana Alberto Galla, a Marina Cenzon, direttrice di Istrevi e a Claudio Baccarin, vicepresidente del consiglio direttivo del Cai.
Antonio Giuriolo (“Capitan Toni”), medaglia d’oro al valor militare, era passato sull’Appennino alla guida di una Brigata Matteotti dopo che il 5 giugno 1944 il gruppo partigiano che comandava sull’Altopiano dei Sette Comuni (al centro del libro “I piccoli maestri” di Luigi Meneghello) era stato disperso dai rastrellamenti nazifascisti. Lo stesso Giuriolo, nell’occasione, era scomparso da Malga Fossetta, sotto i Castelloni di San Marco, riapparendo quattro giorni più tardi al rifugio del Cai a Campogrosso, dopo aver percorso oltre 80 chilometri tra i boschi, solo e ferito.
Al temine di un anno di iniziative che hanno ricordato i vari aspetti la figura di Toni Giuriolo, la prossima settimana vi saranno le celebrazioni ufficiali a Lizzano in Belvedere, nel luogo della scomparsa, precedute da alcuni momenti culturali a Vicenza.
Il primo evento si terrà venerdì 6 dicembre alle 17.30, a Palazzo Cordellina, dove sarà presentato il libro di Elena Torri, “La vita che non hai avuto”.
Il 12 e 13 dicembre, dalle 9 alle alle ore 19, sempre a Palazzo Cordellina, è in programma il convegno nazionale di studi “Spazi, culture e maestri dell’antifascismo”, promosso da Istrevi, Città di Vicenza e Biblioteca Bertoliana, con la collaborazione di Anpi, Avl, Comune di Thiene, Regione del Veneto e Accademia Olimpica.
A seguire la tradizionale “Lezione Giuriolo”, tenuta quest’anno dalla professoressa Francesca Caputo (Università di Milano) su “Maestre e maestri fra le pagine di Luigi Meneghello” con letture di Carlo Presotto (La Piccionaia Vicenza).
Il 14 e 15 dicembre le celebrazioni si spostano sull’Appennino tosco–emiliano grazie all’impegno dei due Comuni (Vicenza e Lizzano), di Istrevi, Cai, Città di Arzignano, Anpi e Ana. Sabato 14 dicembre il Club alpino italiano, sezione di Vicenza, promotore a giugno della prima edizione del trekking “Sui passi del Capitan Toni, 4 giorni di cammino da Malga Fossetta a Campogrosso”, organizza due escursioni di differente difficoltà a Corona di Belvedere, nei luoghi “degli ultimi passi di Capitan Toni”.
Domenica 15 dicembre alle 9, alla presenza della bandiera di Vicenza accompagnata dal sindaco Giacomo Possamai, a Lizzano in Belvedere è in programma la cerimonia di commemorazione, con la sfilata al monumento dedicato a Antonio Giuriolo, i discorsi ufficiali e l’inaugurazione di una targa che ricorderà l’anniversario.
Le video interviste di Gianni Poggi a Marina Cenzon direttrice Istrevi e Renato Camurri storico


blank
Sottoscrivi
Notificami
guest
0 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedbacks in linea
Vedi tutti i commenti

PIU' RECENTI

0
Lascia un commentox