
LR VICENZA. A LECCO SENZA RONALDO MA CON L’OBBIETTIVO DI NON PERDERE PIÙ TERRENO
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Nell’anno scolastico 2023-2024 le classi terza, quarta e quinta delle Scuole Primarie di Montebello Vicentino e Zermeghedo hanno seguito un percorso per aumentare la consapevolezza sui temi dell’educazione ambientale, del senso critico e della cittadinanza attiva attraverso la musica.
La Scuola ha aderito al progetto “Salviamo gli Oceani. I Pastori del Mare”, realizzato dalla cantante Camilla Fascina (in arte Corally) con Alessandro Fusaro, Radio Coop, Sea Shepherd Italia e grazie al contributo del Bando Siae “Per Chi Crea”.
I laboratori creativi (creazione di canzoni, testi e colonne sonore) hanno avuto una parte teorica ed una pratica, con l’obbiettivo di insegnare agli alunni il rispetto verso l’ambiente, in particolare verso il mare e l’ecosistema che lo abita.
L’esito del percorso è stato uno spettacolo andato in scena al Ridotto del Teatro comunale di Vicenza, che ha avuto come protagonisti proprio gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Montebello Vicentino. I ragazzi hanno intrattenuto 400 spettatori tra studenti ed insegnanti.
Camilla Fascina è stata il direttore artistico dello spettacolo (che ha lo stesso titolo del progetto “Salviamo gli Oceani. I Pastori del Mare”), di cui ha curato soggetto, sceneggiatura, messa in scena, direzione del coro, scelta dei brani musicali e delle immagini e (con Alessandro Fusaro) la regia. Corally ha anche cantato alcune delle canzoni del suo repertorio.
Le attività degli studenti sono state raccolte in un libro digitale realizzato dall’illustratrice Serena Lane Ferrari, che sarà diffuso attraverso i siti istituzionali dell’Istituto e degli enti partner del progetto.
È stato anche realizzato l’EP che raccoglie canzoni ispirate al rispetto per animali e ambiente, con focus sull’importanza vitale del mare e degli organismi che lo vivono.
GIANNI POGGI
La video intervista di Gianni Poggi a Camilla Fascina
In un campionato mediocre come quello 2024-2025 l’unico interesse è il testa-a-testa per il primato fra Padova e LR Vicenza, tuttora in corsa entrambe per
Il 15 marzo nel piazzale antistante la ex Centrale del latte, nel quartiere di san Bortolo, i consiglieri comunali di Insieme per Vicenza Stefano Notarangelo
È un finale di campionato imprevedibile e avvincente quello che si è delineato nelle ultime partite e, soprattutto, nel turno infrasettimanale con la vittoria dell’LR
La partita con il Novara è una tappa importante per l’LR Vicenza nella fase finale del campionato perchè arriva a pochi giorni di distanza dal
Nel luglio del 2024 Giampaolo Zanni ha lasciato la CGIL di Vicenza dopo quasi quarant’anni di lavoro, all’inizio come operaio in fabbrica e poi, dopo
Il 15 marzo, un giorno dopo l’identica iniziativa di alcuni sindaci dell’Alto Vicentino, trentuno sindaci della provincia, in primis quello di Vicenza Giacomo Possamai, hanno